Contenuto sponsorizzato

Il Comune ringrazia la questura: "Sono state identificate 50 persone"

L'amministrazione ha ringraziato la polizia per l'operazione condotta ieri notte. I controlli, condotti da una cinquantina di agenti, hanno portato all'espulsione di 7 cittadini extracomunitari

Il questore Massimo D'Ambrosio
Pubblicato il - 04 ottobre 2016 - 18:20

TRENTO. Un "bravo" alle forze dell'ordine è giunto dall'amministrazione comunale dopo la serie di controlli fatti nella scorsa notte e documentati da il Dolomiti in esclusiva. A renderlo noto la stessa amministrazione con un comunicato: "L'amministrazione comunale plaude all'intervento di ieri con cui circa 50 persone sono state identificate, tra cui 41 stranieri, di questi 12 accompagnati in Questura.  Un'azione decisa che, assieme a quanto già fatto e alle altre azioni che verranno espletate in futuro, danno chiaramente il segno di una continuità di intervento ma soprattutto che non esistono vie, né del centro né in altri quartieri, ove non si possa e debba intervenire".

 

"L'amministrazione è in prima fila – prosegue il comunicato - di concerto ed in stretta sinergia con tutte le forze dell'ordine  per garantire una serena vivibilità di tutta la città, in particolar modo della zona di piazza Santa Maria Maggiore e di piazza Dante. I controlli sono stati effettuati in Piazza Santa Maria Maggiore, via Pozzo e Piazza Dante nella giornata di ieri, lunedì 3, ed hanno portato all’emissione di provvedimenti di espulsione a carico di 7 cittadini extracomunitari illegittimamente presenti sul territorio dello Stato. Questa operazione, che non rappresenta un’iniziativa a carattere isolato, ha comportato l’impiego di circa 50 agenti ed è, commenta il Questore, la dimostrazione, anche in risposta alle aggressioni patite dalle volanti, che non esistono zone franche che non siano sotto il controllo dell’autorità pubblica, e che la volontà di intervenire sulle problematiche del centro cittadino, già resa pratica nel passato, può e deve vivere alla luce di iniziative sempre più nuove ed efficaci".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato