Il 13 settembre Mario Draghi sarà a Trento per il premio De Gasperi
Previsto anche un intervento del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

TRENTO. Mario Draghi, attuale presidente della Bce, il prossimo 13 settembre riceverà, al teatro Sociale di Trento, il premio internazionale Alcide De Gasperi intitolato ai "Costruttori d'Europa", istituito nel 2004 per il cinquantenario della morte di De Gasperi e poi inserito stabilmente, con cadenza biennale, nel programma della Giornata dell'Autonomia.
La Giuria del Premio che, con cadenza biennale, conferisce un riconoscimento a chi ha raccolto il testimone dei primi europeisti nel secondo Dopoguerra, ha inteso premiare l’impegno di Draghi sia all’interno del Governo italiano, sia alla guida della Banca d’Italia, sia infine come presidente della Bce. In questa veste, in particolare, Draghi si è distinto, come sottolineato nelle motivazioni, per la sua decisione di intervenire nella gestione della crisi economica “senza fermarsi di fronte ad alcuna ortodossia di scuola, agendo invece, come avrà a dichiarare, con tutti i mezzi che si trovano a disposizione della creatività responsabile di un uomo delle istituzioni”.
La giuria è stata composta dal presidente della Provincia Ugo Rossi, Maria Romana De Gasperi, membro della famiglia De Gasperi, Giuseppe Tognon, presidente della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, Paolo Pombeni, con funzioni anche di segretario della giuria ed inoltre i direttori o i loro delegati delle principali testate cartacee e televisive nazionali e del Trentino.
Alla cerimonia parteciperà, con un suo intervento, anche il Presidente emerito della Repubblica italiana Giorgio Napolitano.
Le porte del teatro si apriranno alle ore 10, un'ora prima dell'inizio della cerimonia, prevista per le 11.