Contenuto sponsorizzato

Gomme invernali, dal 15 novembre scatta l'obbligo. "Troppe richieste serve una deroga"

Da parte dei gommisti la preoccupazione per l'eccessiva mole di lavoro concentrata negli ultimi giorni

Pubblicato il - 07 novembre 2016 - 10:51

TRENTO. Con l'arrivo della stagione fredda si avvicina il momento anche in Trentino dell'obbligo di dotare la propria auto di gomme invernali (o di tenere nel bagagliaio le catene da neve) per ragioni di sicurezza, ovviamente, ma anche per non incorrere in sanzioni .

 

Per quanto riguarda la Provincia di Trento, l'obbligo di circolazione con pneumatici invernali o catene da neve a bordo del veicolo scatterà il prossimo 15 novembre su tutte le strade statali e provinciali.

 

Se fino ad oggi, però, le temperature alte non avevano di certo incentivato gli automobilisti a pensare al cambio delle gomme della propria auto, in questi giorni , con la prima spruzzata di neve in diverse zone del Trentino, è iniziata la corsa di molti per mettersi in regola prima del 15 novembre.

 

Una vera e propria sfida con il tempo visto che molti gommisti della città sono arrivati con le prenotazioni fino al 20 novembre e quindi ben oltre il limite consentito dalla legge per gli automobilisti.

 

“Soprattutto questa mattina – ci ha spiegato Galileo Spaggiari di 'Spaggiari Pneus Snc' – le persone hanno visto la neve ed hanno immediatamente cominciato a chiamare. Rispetto gli scorsi anni, però, siamo un po' in ritardo perchè abbiamo avuto un autunno molto bello e non ha invogliato le persone a cambiare le gomme”.

 

Le difficoltà, ci spiega Spaggiari, non mancheranno per riuscire a dare una risposta a tutte le richieste. “Saremo in difficoltà – ha affermato – perchè le persone si sono prese in ritardo ed ora il lavoro si accumula ed abbiamo poco tempo a disposizione. Noi lavoriamo anche il sabato mattina per riuscire a rispettare i tempi ma non sarebbe male se si pensasse ad una deroga al 15 novembre”.

 

A registrare un aumento di chiamate con l'arrivo della prima neve è anche Ivan Baldessari di Cima Pneumatici. “Abbiamo avuto – ci spiega il titolare – diverse persone previdenti che ci hanno chiamato già prima per montare le gomme invernali ed ora stanno arrivando tutti gli altri che hanno visto la neve. Secondo noi la deroga avrebbe l'effetto solo di portare avanti il lavoro ed invece sarebbe più utile mantenere il 15 novembre come giorno nel quale scatta l'obbligo e magari chiedere alle Forze dell'ordine una qualche elasticità per i successivi cinque o dieci giorni”.

 

“Lavoriamo a pieno regime già da una settimana” ci dice invece Evelin di “Dolomiti Gomme”. Anche in questo punto vendita sono molte le chiamate che hanno iniziato ad arrivare negli ultimi giorni. “I mesi scorsi sono stati caldi – ha spiegato Evelin – ed ora si concentra il lavoro tutto in questi ultimi giorni. Proprio per questo preferiamo prendere degli appuntamenti in primis delle persone che non hanno nemmeno le catene da neve”.

 

A ritenere positiva l'idea di una deroga all'obbligo dal 15 novembre e la necessità di una maggior elasticità in un primo periodo nei controlli è Riccardo Franchini di “Franchini Gomme”. “ Lavoriamo dieci ore al giorno – ci spiega – ed è impossibile riuscire ad evadere tutte le domande prima del 15. Noi abbiamo già appuntamenti fino al 21”.

 

 

ALCUNE INFORMAZIONI

 

 

Catene a bordo

 

Il Codice della Strada (articolo 122, comma 8) parla di “dotazioni invernali”: si possono montare le gomme invernali oppure, in alternativa, tenere in auto dotazioni alternative come per esempio le catene da neve omologate . Ci sono poi i cosiddetti ragni, utilizzati in caso di gomme non catenabili. Si tratta di un surrogato delle catene in materiale plastico che vengono montati sulle ruote in caso di necessità con semplice incastro.

 

M+S” è la sigla giusta

 

Le legge prevede l’obbligo che i pneumatici montati su autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, rimorchi e filoveicoli abbiano marcature legali laterali conformi alla normativa comunitaria, una pressione adeguata e siano periodicamente sottoposti a una verifica della persistenza delle condizioni di efficienza. Per essere in regola, gli pneumatici invernali devo avere sul fianco la marcatura M+S, “mud & snow” (o anche MS, M/S, M-S, M&S): i nomi “quattro stagioni”, “all season”, “all weather”, “termiche”, “da neve”, “invernali” sono diciture commerciali o di uso comune, ma non hanno valore in caso di controllo delle forze dell’ordine. Le migliori gomme invernali sono quelle che, oltre alla dicitura M+S, sono marcate con una montagna a tre punti con fiocco di neve, simbolo posto solo sui pneumatici che hanno superato un test di guida su bagnato e neve.

 

Le sanzioni

 

In caso di violazione dell’obbligo di gomme invernali o catene, la sanzione varia in base al tipo di strada su cui è commessa l’infrazione: in un centro abitato è prevista una multa minima di 41 euro, mentre fuori da centri abitati si parte da 84 euro. In autostrada si va da un minimo di 80 a un massimo di 318 euro, con la decurtazione di 3 punti dalla patente.

 

Quattro è meglio. Il Codice della Strada non dice esplicitamente che sia necessario montare tutte e 4 le gomme da neve. Normalmente le catene (o i dispositivi antisdrucciolevoli omologati) si montano sulle sole due ruote motrici. La direttiva del ministero delle Infrastrutture e Trasproti prevede "almeno sulle ruote motrici". Comunque caldamente consigliato il montaggio su tutte e 4 le gomme per questioni di sicurezza

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato