Pomeriggio "hot" per gli Schützen all'ex casino
La Schützenkompanie “Kaiser Maximilian I” di Trento sabato prossimo porterà a Trento la “Strong pepper”

Quando la storia non riesce a riscaldare abbastanza gli animi allora ecco che a venire in soccorso è il peperoncino. Protagonisti dell'iniziativa che vi stiamo per raccontare sono gli Schützen e più precisamente la Schützenkompanie “Kaiser Maximilian I” di Trento che sabato prossimo, 8 ottobre, porterà a Trento la “Strong pepper” la prima edizione della gara a colpi di peperoncino.
La sfida, imperdibile per gli amanti del piccante, è ideata da “Peperoncino Trentino”, l'associazione appassionati della coltivazione, trasformazione e utilizzo del peperoncino in tutte le sue forme. L'idea prende spunto dalla Strongmanrun ma con prove di resistenza nel mangiare peperoncini, ovviamente piccantissimi.
L'evento dell'8 ottobre è patrocinato dalla circoscrizione Centro Storico Piedicastello e a realizzarlo collaborerà anche il Comitato rinascita dell'ex casino di Tiro a Bersaglio.
Non si capisce cosa centri il peperoncino, una prelibatezza mediterranea, con le tradizioni asburgiche a cui i cappelli piumati si rifanno ma il tentativo, forse, potrebbe essere quello di prendere per la “gola” l'Amministrazione comunale e provinciale affinché finalmente si decida sul futuro del vecchio edificio che si trova all'inizio di corso Buonarroti. Già in passato gli Schützen ne hanno richiesto la riqualificazione presentando un proprio progetto che prevedeva una sorta di museo, senza però ottenere alcuna soluzione.
Il pomeriggio “hot” inizierà dal centro storico della città con una sfilata degli Schützen che arriverà alla piazzetta dell'ex casino di tiro da bersaglio. Qui verranno illustrate le idee per il recupero dell'edificio e successivamente le qualità salutiste della cucina con il peperoncino: “ricette e storie piccanti”.
Alle 16 in punto l'evento clou con l'inizio vero e proprio della “Strong pepper” ed infine alle 18 per tutti sarà servito un “risotto hot” al peperoncino. Non mancherà ovviamente l'intrattenimento musicale a cura dell'Alpen band, Bel e Poc di Mori e dei “We and she saxophone quartet” di Trento.