Contenuto sponsorizzato

E se l'Anac cercasse i compensi dei sindaci trentini? Scoprirebbe che in pochissimi li dichiarano

La legge prevede (pena sanzioni anche molto salate) che vengano rispettate le norme sulla trasparenza sui siti internet degli enti pubblici. Abbiamo verificato solo la voce dei compensi dei primi cittadini. Ecco tutti i dati che abbiamo trovato (dal sindaco di Trento che percepisce 8771 euro lordi e governa 117 mila abitanti a quello di Vignola Falesina che con i suoi 166 abitanti ha un compenso di 1.060 euro) e soprattutto tutti quelli che non abbiamo trovato

Di Luca Pianesi - 09 dicembre 2016 - 09:16

TRENTO. E se circa un centinaio dei 175 comuni trentini fossero fuori norma? Negli scorsi giorni è arrivato dall'Anac di Cantone (l'Autorità nazionale anticorruzione) la "richiesta di adeguamento dei siti web istituzionali alle previsioni del decreto legislativo 33 del 2013, entro il 23 dicembre" rivolta alle Comunità di Valle del Trentino. Per l'Anac, infatti, "Sono state segnalate (a portare il materiale all'autorità amministrativa erano stati Fraccaro e il consigliere provinciale dell'M5S Filippo Degasperi ndrnumerose inosservanze agli obblighi di trasparenza" da parte dei nostri enti territoriali. E le sanzioni previste, sempre da disciplina di legge, non sono proprio uno scherzetto. Qualora non ci si adegui infatti da delibera 66 del 31 luglio 2013 si rischia di incorrere "in una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro" con tanto di "pubblicazione del provvedimento sanzionatorio sul sito internet dell’amministrazione o dell’organismo interessato".

 

Ed era stato lo stesso Cantone, ancora nel 2014 a sollecitare i diversi organi di vigilanza a segnalare le diverse inadempienze. "L'obiettivo - si leggeva in un articolo del Sole24Ore del 16 giugno 2014 - è di far scattare le pesanti sanzioni per chi non ha pubblicato tutte le informazioni richieste. Il monitoraggio avviato da Cantone prende di mira in particolare due temi «sensibili»: i costi della politica e il mondo delle società partecipate dagli enti locali. Per quanto riguarda i primi, il decreto trasparenza ha imposto l'obbligo di pubblicare per chiunque ricopra una carica elettiva non solo il compenso e le spese per viaggi e missioni, ma anche l'intera situazione patrimoniale e eventuali altri incarichi e compensi sempre dalla Pa". 

 

E allora, forti di ciò, dopo aver approfondito la questione e aver analizzato i siti internet delle Comunità di Valle abbiamo provato a confrontarli con quelli dei Comuni trentini, gli enti pubblici più vicini al cittadino, quelli che proprio per questo dovrebbero essere i più trasparenti e chiari. E il risultato è stato quanto meno sconfortante. L'articolo 14 del decreto legislativo 33 del 2013 (quello appunto sulla trasparenza) prevede gli "Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico". I politici eletti, infatti, dovrebbero pubblicare, tra le varie cose, il loro curriculum vitae, i compensi derivanti dall'incarico, le spese di viaggio o rappresentanza, se ricoprono altre cariche in enti pubblici o privati e dovrebbero farlo entro tre mesi dalla elezione o dalla nomina. Ciò serve per trasparenza, appunto e permette ai cittadini di sapere davvero con chi hanno a che fare e di "monitorare" l'attività dei loro rappresentanti. Sono queste, per l'Anac precondizioni perché si crei un ecosistema sempre più in grado di proteggersi dalla corruzione e dal clientelismo. Addirittura nei "principi generali" della norma si specifica all'articolo 1 che la trasparenza ha "lo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche".

 

Noi abbiamo fatto esattamente quello che può fare un qualsiasi cittadino. Si apre la pagina del Comune, si cerca la sezione Amministrazione trasparente, si clicca, si va su Organizzazione, Organi di indirizzo politico amministrativo, e cliccando sui singoli ruoli (sindaco, giunta, consiglieri) dovrebbero apparire tutte le informazioni richieste. Noi ci siamo limitati ad analizzare una delle tante voci che gli enti amministrativi dovrebbero rispettare per legge, quella dei compensi degli organi di indirizzo politico amministrativo. E per essere ancora "più buoni" abbiamo deciso di guardare solo al compenso del primo cittadino (senza andare a verificare anche le spese per viaggi e missioni o i curriculum che dopo poco ci siamo resi conto essere rarissimi e quasi sempre incompleti). Ebbene qua sotto trovate la tabella con tutti i compensi che siamo riusciti ad individuare.

 

I grandi centri (Trento, Rovereto, Pergine, Riva) sono risultati in regola. Per esempio il sindaco Andreatta con i suoi quasi 117 mila abitanti percepisce un compenso di 8771 euro al mese (i dati sono tutti lordi) mentre quello di Rovereto, Valduga, che governa su una popolazione di poco più di 36 mila abitanti ne prende 7.855. A Levico per un comune di meno di 8.000 abitanti il primo cittadino percepisce 3536,93 euro al mese. Tra i comuni più piccoli in assoluto c'è Castel Condino nel quale nonostante ci sia una popolazione di circa 250 abitanti (poco più di un condominio) il sindaco percepisce un compenso di 1060 euro al mese che è quanto guadagna anche il sindaco di Vignola Falesina con i suoi 166 abitanti. E questi sono alcuni dei comuni in regola.

 

Ce ne sono tantissimi (praticamente tutti quelli dove vedete, nella tabella sotto, lo spazio bianco o dove trovate diciture diverse dal semplice compenso) i cui siti internet non permettono di scoprire questo dato semplicissimo. A Mori nella sezione "Indennità amministratori" appare la scritta "Sezione in allestimento". A Malosco se si entra in "Amministrazione trasparente" si scopre che ogni voce è vuota, è priva di qualsiasi documento. Ospedaletto nella stessa sezione riporta solo la dicitura che è obbligatorio avere l'amministrazione trasparente pena sanzioni. A Rufrè-Mendola e a Garniga Terme hanno pensato bene di non creare nemmeno la sezione Amministrazione trasparente. A Nomi, Pellizzano, Faedo e tanti altri i dati sono fermi ai mandati precedenti all'ultima legislatura. Nel 2013, infatti, era stata prodotta la norma e molte amministrazioni avevano cercato di mettersi in regola per superare i primi controlli e le prime verifiche. A Stenico, per esempio è rimasta proprio la voce specifica e corretta per l'epoca "Indennità di carica amministratori 2013" con tutta la tabella di quanto avevano percepito il sindaco e gli assessori. Poi però, più nulla. Curioso, infine, il caso di Ziano di Feimme dove andando in Amministrazione trasparente, mandato 2015-2020, sindaco si trova il primo cittadino che si descrive "Non sono sposato. Provengo per quanto concerne l'ambito lavorativo dal mondo della cooperazione trentina...", ma di compensi nemmeno l'ombra.

 

Ora per mettersi in regola basta davvero poco, almeno per questa singola voce che noi siamo andati ad analizzare. Per rispettare tutta la normativa sulla trasparenza ci vuole un po' più d'impegno ma la modifica di legge di quest'anno permetterebbe alle amministrazioni di adeguarsi alle nuove normative entro questo mese. Ora speriamo lo facciano in frettissima, nonostante siano già rimasti fuori regola per anni. Prima di tutto lo facciano per i cittadini che per legge hanno diritto di conoscere certi dati e poi perché il rischio che l'Anac ci metta il naso e decida di spiccare sanzioni è piuttosto alto. E se le sanzioni vanno davvero dai 500 euro ai 10.000 la multa globale potrebbe essere decisamente salata.  

 

 

 

COMUNE SINDACO                                                                                                                                        COMPENSI DICHIARATI ABITANTI (fonte sito provincia
Ala Claudio Soini  3.273,00 euro al mese 8563
Albiano Erna Pisetta   1475
Aldeno Nicola Fioretti 1.473 euro al mese 3064
Altavalle Matteo Paolazzi   1648
Altopiano della Vigolana David Perazzoli   4802
Amblar-Don Giuliano Marches   497
Andalo Alberto Perli 1990 euro al mese 1005
Arco Alessandro Betta 6.938,00 euro mensili 17117
Avio Federico Secchi 35.352 euro all'anno 4152
Baselga di Pinè Ugo Grisenti 25093 euro all'anno 5019
Bedollo Francesco Fantini   1421
Besenello Cristian Comperini 16300 euro all'anno 2535
Bieno Luca Guerri   448
Bleggio Superiore Iori Alberto   1553
Bocenago Walter Ferrazza 1.177 lorda mensile 411
Bondone Gianni Cimarolli 1532 euro al mese 683
Borgo Chiese Claudio Pucci 2592 euro al mese 2069
Borgo Lares Giorgio Marchetti pagina del sindaco solo con nome e cognome 351
Borgo Valsugana Fabio Dalledonne 3.534 lordi mensili 6632
Brentonico Christian Perenzoni 2946 (23.568 annui) 3822
Bresimo Mara Dalla Torre   254
Caderzone Terme Marcello Mosca 2349,07 euro 630
Cagnò Ivan Dalpiaz   363
Calceranica Uez Cristian   1241
Caldes Antonio Maini   1078
Caldonazzo Giorgio Schmidt   3035
Calliano Lorenzo Conci   1651
Campitello di Fassa Ivo Bernard   740
Campodenno Daniele Biada ultimo dato aggiornato al 2014 compenso 20.142 euro all'anno 1461
Canalsanbovo Albert Rattin 1990 euro al mese 1663
Canazei Silvano Parmesani 25.128 euro l'anno 1910
Capriana Sandro Pedot 1532 euro al mese 586
Carano Andrea Varesco 1701 euro 996
Carisolo Arturo Povinelli   944
Carzano Cesare Castelpietra 1177 euro 505
Castel Condino Stefano Bagozzi 1060 euro 249
Castel Ivano Alberto Vesco (iniziato il 6novembre2016)   3301
Castelfondo Oscar Piazza   632
Castello Molina di Fiemme Marco Largher 2736 euro 2280
Castello Tesino Ivan Bosco 1701 euro 1381
Castelnuovo Lorenzin Ivano 1617 euro 979
Cavalese Silvano Welponer 3.273,60  euro 3876
Cavareno Gilberto Zani   1004
Cavedago Silvano Daldoss   526
Cavedine Maria Ceschini   2849
Cavizzana Gianni Rizzi   243
Cembra Lisignago Damiano Zanotelli   2377
Cimone Damiano Bisesti   620
Cinte Tesino Angelo Buffa 1117 euro 381
Cis Fabio Mengoni   303
Civezzano Stefano Dellai 35.352,00
Euro all'anno
3700
Cles Ruggero Mucchi 3.534,00 lordi mensili 2015 uguale 2016 6807
Cloz Natale Floretta   720
Comano Terme Fabio Zambotti   2956
Commezzadura Ivan Tevini   986
Contà Fulvio Zanon 1701 euro al mese 1436
Croviana Laura Ricci   600
Daiano Mattia Zorzi 1.532 euro al mese percepiva il sindaco precedente Elvio Partel 651
Dambel Carlo Polastri 13.416 all'anno percepiva il precedente nel 2014 Pedrotti Flavio 427
Denno Fabrizio Inama 1617 euro ma se l'è ridotto a 1.300 euro al mese 1297
Dimaro Folgarida Andrea Lazzaroni 2.736 euro al mese erano per il commissario straordinario indennità mensile decurtata del 7% per il sindaco 2132
Drena Tarcisio Michelotti   514
Dro Vittorio Fravezzi Ha optato per l'indennità da parlamentare (prima prendeva 3.167,82) 4596
Faedo Carlo Rossi 18.384 all'anno percepiva il sindaco precedente Bruno Faustini 628
Fai della Paganella Gabriele Tonidandel   910
Fiavé Angelo Zambotti            1121 
Fierozzo Luca Moltrer   464
Folgaria Walter Forrer 23.565 euro all'anno 3144
Fondo Graziadei Daniele   1451
Fornace Mauro Stenico   1299
Frassilongo/Garait Bruno Groff   322
Garniga Terme Valerio Linardi completamente fuori legge nemmeno amministrazione trasparente 396
Giovo Vittorio Stonfer   2472
Giustino Masè Joseph 11.831,67 euro all'anno 743
Grigno Leopoldo Fogarotto  2.736,00 euro al mese          2326
Imer Gianni Bellotto 22.066,68 euro all'anno (fuori regola non c'è amministrazione trasparente) 1209
Isera Enrica Rigotti 2.052 euro al mese 2661
Lavarone Isacco Corradi 13.041 euro all'anno 1115
Lavis Andrea Brugnara 3.534 euro al mese 8737
Ledro Renato Girardi Ultimo dato disponibile per Brigà Achille 38.013 all'anno (anno 2013) 5400
Levico Michele Sartori 3536,93 euro al mese 7612
Livo Zanotelli Ferruccio   904
Lona Lases Marco Casagranda   807
Luserna Nicolussi Paolaz Luca   313
Madruzzo Michele Bortoli 2.736 euro al mese           2913
Malè Bruno Paganini            2140 
Malosco Clauser Walter amministrazione trasparente c'è ma è tutto vuoto 404
Massimeno Enrico Beltrami Dal 10/5 al 31/12 del 2015 6933,15 euro 126
Mazzin Nicoletta Dallago   487
Mezzana Redolfi Giacomo Ultimo dato disponibile Dallaserra Giuliano 22.632 annui nel 2014 883
Mezzocorona Mattia Hauser 32.447,31 euro all'anno 4926
Mezzolombardo Christian Girardi 3.403 euro all'anno 6535
Moena Edoardo Felicetti 3272 euro al mese          2623
Molveno Luigi Nicolussi Ultimo dato disponibile Ruggero Franchi 23.310 all'anno nel 2014 1132
Mori Barozzi Stefano Indennità amministratori (in fase di allestimento) 9365
Nago-Torbole Gianni Morandi 3.109 euro al mese 2819
Nave San Rocco Joseph Valer 12.450,9 euro dal 10/5 a fine 2015 1360
Nogaredo Fulvio Bonfanti   1893
Nomi Rinaldo Maffei Ultimo dato disponibile del 2014 compenso 1.464 euro al mese 1276
Novaledo Margon Diego 1.532 euro al mese 922
Ospedaletto Ruggero Felicetti Amministrazione trasparente esiste ma è tutto vuoto 834
Ossana Luciano Dell'Eva   781
Palù del Fersina Stefano Moltrer   179
Panchià Giuseppe Zorzi 11.745 euro (10/5 – 31/12) 2015 - 13.788,00
dall' 1/1 al 30/9 2016
737
Peio Dalpez Angelo   1906
Pellizzano Dennis Cova Amministrazione trasparente è ferma alla legislatura 2010-2015 775
Pelugo Chiodega Mauro   378
Pergine Valsugana Roberto Oss Emer 6.938,00 euro mensili 21155
Pieve di Bono - Prezzo Attilio Maestri           1465 
Pieve Tesino Gioseffi Carola 1617 euro al mese 723
Comune di Pinzolo Michele Cereghini   3052
Pomarolo Robreto Adami 2.592 euro al mese 2391
Porte di Rendena Enrico Pellegrini   1775
Pozza di Fassa Giulio Florian Ultimo dato disponibile legislazione precedente 2.592 euro al mese ora c'è Sen Jean de Fassa 2152
Predaia Paolo Forno Sezione in allestimento 6658
Predazzo Maria Bosin   4433
Primiero Daniele Depaoli             5407
Rabbi Lorenzo Cicolini  20.412,00 euro annui 1411
Revò Yvette Maccani 1701 euro al mese 1256
Riva del Garda Adalberto Mosaner 6.938 euro al mese 15418
Romallo Silvano Dominici Sito poco chiaro: c'è amministrazione e dentro trasparenza 599
Romeno Luca Fattor Amministrazione trasparente solo con spese di rappresentanza 1331
Roncegno Terme Mirko Montibeller 2.736 euro al mese          2834 
Ronchi Valsugana Federico Maria Ganarin 615 euro al mese 424
Ronzo Chienis Piera Benedetti   1002
Ronzone Stefano Endrizzi Ultimo dato 2010 ma non ci sono cifre 395
Roverè della Luna Luca Ferrari Ultimo dato 2014 Michele Kaswalder 20.400 euro all'anno 1598
Rovereto Francesco Valduga 7.855 euro al mese 36142
Rufrè Mendola Donato Seppi Sito senza amministrazione trasparente 429
Rumo Michela Noletti 1617 euro mensili 861
Sagron Mis Luca Gadenz eletto nel 2010 riconfermato nel 2015 214
Samone Andrea Gianpiccolo Elezioni 9 novembre 2016 1.532 euro al mese nel 2015 527
San Lorenzo Dorsino Albino Dallaidotti  1.701,00 euro al mese 1599
San Michele all'Adige Sandri Clelia 2.736,00 euro al mese lordi che sono 2.002,99 euro al mese netti 2621
Sant'Orsola Terme Ivano Fontanari   1006
Sanzeno Paolo Pellizzari  1.532,00 euro al mese 953
Sarnonico Emanuele Abram   755
Scurelle Fulvio Ropelato 1701 euro al mese 1344
Segonzano Pierangelo Villaci   1536
Sella Giudicarie Franco Bazzoli  2.880,00 euro al mese 2995
Sfruz Andrea Biasi   324
Soraga Devi Brunel   685
Sover Carlo Battisti   924
Spiazzo Michele Ongari Ultimo dato 2013 Michele Ongari 2028 euro ma lui scelto 1894 euro al mese 1308
Spormaggiore Mirco Pomaroli 2.736,00 lordi al mese - 2.002,99 euro netti 1245
Sporminore Giovanni Formolo   719
Stenico Monica Mattevi Ultimo dato disponibile 2013 era 1886 euro al mese 1158
Storo Luca Turinelli 3109 euro al mese (non in Amministrazione trasparente) 4601
Strembo Guido Botteri Il sindaco nel mandato precedente percepiva 1532 euro al mese 567
Telve Fabrizio Trentin Sito molto complicato 1893
Telve di Sopra Ivano Colme   636
Tenna Antonio Valentini 11.761,81 euro all'anno 970
Tenno Gian Luca Frizzi   2028
Terragnolo Lorenzo Galletti   776
Terzolas Enrico Manini   600
Tesero Elena Ceschini 2.880 euro al mese 2767
Tione di Trento Mattia Gottardi 3.273 al mese ma sito molto complicato 3564
Ton Angelo Fedrizzi   1267
Torcegno Ornella Campestrini   709
Trambileno Franco Vigagni   1373
Tre Ville Matteo Leonardi   1460
Trento Alessandro Andreatta 8771 euro al mese 116861
Valdaone Ketty Pellizzari   1194
Valfloriana Michele Tonini   530
Vallarsa Massimo Plazzer 1.701 euro al mese 1377
Vallelaghi Gianni Bressan 3109 euro al mese 5036
Varena Paride Gianmoena 1617 euro al mese 814
Vermiglio Anna Panizza 25.128 euro all'anno nel 2015 1892
VignolaFalesina Danilo Anderle 1.060 euro al mese 166
Vigo di Fassa Rizzi Leopoldo Ora c'è il Comune di San Jen de Fassa 1143
Villa Lagarina Romina Baroni 2.731,00 euro al mese 3483
Ville d'Anaunia Francesco Facinelli Eletto 23 maggio 2016 ma niente dati 4900
Volano Maria Alessandra Furlini 2 .893,00 euro al mese fino a 8/5/2015 poi 2.062,20 3145
Zambana Tasin Renato   1641
Ziano di Fiemme Fabio Vanzetta   1640

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato