Contenuto sponsorizzato

Caos degrado in città, arriva il team in Comune per contrastarlo

Approvata all'unanimità la mozione di Zanetti (Forza Italia) per costituire un gruppo di lavoro che si occupi del tema sicurezza a Trento. Entro il 30 novembre dovrà essere realizzato un pacchetto di proposte. Interrogazione di Pd e Psi sulla serata del 21 settembre in Piazza Santa Maria

I giovani che ballavano nelle nicchie laterali della chiesa di Santa Maria il 21 settembre
Pubblicato il - 28 settembre 2016 - 21:26

TRENTO. Mentre anche il sindaco oggi durante la conferenza stampa ha ricordato come quello della sicurezza sia uno dei primi problemi da affrontare in questa "fase due" del suo secondo mandato, anche il consiglio prosegue sulla strada delle interrogazioni e delle proposte per affrontare il problema. E’ passato infatti all'unanimità in consiglio comunale a Trento, la proposta di mozione del capogruppo di Forza Italia Cristian Zanetti, che prevede un impegno da parte dell’amministrazione comunale di costituire un gruppo di lavoro composto da una selezione di consiglieri che analizzi e crei entro il 30 novembre 2016 un pacchetto di misure per contrastare degrado, criminalità e vandalismo nelle zone calde della città, compresa la possibilità tecnica di chiudere il parco di Piazza Dante.

 

 "Una cosa - spiega il consigliere di Forza Italia - che si può verificare nella maggior parte dei parchi più prestigiosi presenti nelle città italiane ed europee, per poter ridare alle famiglie trentine uno degli spazi più belli nel cuore della città, viste e considerate le ingenti risorse investite (oltre 3 milioni di euro) per la sua ristrutturazione". 

 

E ieri è arrivata anche l'interrogazione di Michele Brugnara e firmata da molti rappresentanti comunali del Pd e del Psi. L'interrogazione si riferisce al 21 settembre quando il degrado in Piazza Santa Maria avrebbe raggiunto dei livelli assolutamente fuori controllo. "La sera del 21 settembre - è scritto nell'interrogazione -sono accaduti degli episodi di grave disturbo e degrado che si riportano a titolo esaustivo: persone che soddisfacevano i loro bisogni corporali sui muri della basilica e degli edifici di piazza, persone che ballavano nelle nicchie laterali dell'entrata della basilica che ospitano delle statue, persone che con microfono amplificato disturbavano il riposo delle persone e urlavano parole molto volgari, persone che come ogni sera confezionavano dosi di droga".

 

I consiglieri, alla luce di questi fatti, hanno interrogato la presidente del consiglio comunale Coppola su cosa fosse accaduto quella sera, se qualcuno fosse stato autorizzato a fare quell'evento, se il presidio della polizia era operativo e il costo che ogni sera Dolomiti Energia deve sobbarcarsi per pulire Piazza Santa Maria dopo queste serata "balorde". 

 

Ma i problemi, per i cittadini, non nascono solo da questioni legate alla sicurezza o al caos da serate notturne. Nella zona di Maso ginocchio, infatti, mamme, bambini e insegnanti delle scuole della zona, lamentano di essere ancora infestate dalle zanzare. Il consigliere del Pd Vanni Scalfi ha quindi fatto una domanda di attualità all'amministrazione chiedendo "se risulti che la zona dell’Asilo nido e della Scuola materna di Maso ginocchio ed il prospiciente parco giochi siano ancora infestati da zanzare e se si ritenga opportuno, anche in considerazione del prolungamento della bella stagione, procedere ad un intervento di disinfestazione".

 

L'assessore Gilmozzi ha risposto di essere a conoscenza della vicenda garantendo che i Servizi stanno monitorando e, se necessario, interverranno prontamente.
 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato