Contenuto sponsorizzato

De Godenz: “Addio Disney? Un peccato ma il Gs Castello è una garanzia e sarà un successo”

Il consigliere provinciale, già presidente dell’Apt Fiemme e dei mondiali di sci, non ha dubbi sulla bontà dell'evento che cambia nome ma non spirito. “Sono convinto che i numeri resteranno, anzi forse aumenteranno. Vengono inoltre meno tanti vincoli legati all'utilizzo del marchio"

Di Luca Andreazza - 17 ottobre 2016 - 19:13

TRENTO. “E' un peccato uscire dal mondo della Disney. L'evento di sci nordico al Lago di Tesero è la manifestazione 'Topolino' più vecchia nella stessa località, mentre la gara di sci alpino si è sempre svolta in Trentino” - interviene così per il Dolomiti Pietro De Godenz, ora consigliere provinciale, ma già presidente dell’Apt Fiemme e presidente dei mondiali di sci.

 

All'alba della stagione invernale e delle edizioni numero 34 e 56 delle gare targate 'Topolino' rispettivamente per il fondo e per l'alpino, l'impegno della Disney viene infatti meno "per un cambio della strategia marketing".

 

“Ma l'esperienza, come vedete, non si è conclusa. Nutro infatti grande fiducia e stima verso il comitato organizzatore – prosegue De Godenz –. Un gruppo solido e competente. Inoltre le manifestazioni sono riconosciute a livello internazionale quali eventi d’eccellenza. I campionati mondiali e la Coppa del Mondo in Val di Fiemme sono da un lato figlie della nostra tradizione legata ai grandi campioni e ai gruppi sportivi, mentre d'altro canto la maternità è attribuire soprattutto dall'organizzazione di eventi della caratura di Marcialonga e Trofeo Topolino”.

 

Un 'Trofeo Topolino' che non potrà però più fregiarsi del marchio e chiamarsi come tale. “Il nome è la perdita più grande – continua -. E la partita più importante era rappresentata proprio dalla nuova denominazione. L'unico passaggio delicato e sensibile. L'organizzazione, i legami personali, il rapporto con gli sci club, le sinergie con le nazioni, le iscrizioni sono tutti aspetti legati al consolidato know-how del comitato organizzatore. Il Gruppo Sportivo Castello e i suoi volontari sono un'assoluta garanzia in questo senso”.

 

La paura della drastica riduzione di iscritti, partecipanti e indotto dovrebbe quindi essere scongiurata. “Il nome 'Topolino' non basta – spiega De Gondenz -. Alle spalle c'è sempre stato un grande lavoro. Sono convinto che i numeri resteranno, anzi forse aumenteranno. Vengono inoltre meno tanti vincoli legati all'utilizzo del marchio”.

 

L'uscita della Disney Europa rappresenta però una perdita anche dal punto di vista della visibilità: “Si trattava di una duplice azione legata all'immagine. Sicuramente un lato della medaglia vedeva un grande apporto attraverso i canali di Topolino; l'altro lato però non vedeva certo l'organizzazione adagiarsi sugli allori e vivere di luce riflessa. Le forze e l'impegno in pista non sono mai mancati”.

 

I territori e il mondo politico si sono compattati verso le loro creature, pronti a rilanciare gli eventi in salsa trentina: “Vedo tanta passione: cambia il nome, ma non la sostanza – conclude -. Vedo una vera disponibilità dei territori e del mondo politico. Sarà un successo annunciato, indipendentemente dal mancato utilizzo di 'Topolino'. Una nuova sfida per una scommessa che il Trentino vincerà sicuramente”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato