Contenuto sponsorizzato

Dalla Provincia oltre 900 mila euro per la formazione dei dipendenti

Il piano di formazione ha registrato un costante incremento delle iscrizioni: oltre 20 mila nel 2016

Pubblicato il - 03 dicembre 2016 - 16:12

TRENTO. La Provincia di Trento ha deciso di investire 911 mila euro per la formazione dei dipendenti, degli enti strumentali e del Consiglio provinciale.

 

La decisione è stata presa dalla giunta provinciale che ha approvato il Piano di formazione 2017, che prevede un programma articolato di corsi di aggiornamento suddivisi in tre tipologie di formazione: programmata, su misura e individuale.

 

Ben 130 mila euro saranno utilizzati per la formazione in materia di sicurezza del comparto scuola.

 

I corsi saranno gestiti da Trentino school of management (Tsm) e vedono negli anni il continuo aumento del numero di iscritti.

 

Le iniziative di formazione saranno svolte con modalità didattica in aula, FaD (formazione a distanza) e blended (mista: aula e formazione a distanza).

 

In particolare, la formazione programmata contenuta nel Piano di formazione 2017 prevede più di 90 proposte formative è suddivise in specifiche aree tematiche: competenze manageriali; competenze giuridico-economiche; competenze trasversali; competenze digitali; competenze tecnico-specialistiche; salute e sicurezza (anche per il personale del comparto scuola) e benessere organizzativo.

 

Il piano ha registrato un costante incremento delle iscrizioni: oltre 20 mila nel 2016 (fino al 26 ottobre di quest’anno), rispetto alle 18 mila del 2015 e alle oltre 16 mila del 2014. Nel 2015 sono state organizzate 173 diverse iniziative formative per un totale di 568 edizioni e di 4.795 ore di formazione. In particolare sono state erogate 3.933 ore per la formazione programmata e 862 ore per iniziative “su misura”. Il totale di partecipanti formati è stato di 14.156, per un totale 90.881 ore/uomo di formazione.  

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato