Contenuto sponsorizzato

Dalla Polonia e dalla Giordania a Trento per "Mondo Donna"

La fiera che si terrà a Trento Fiere il prossimo fine settimana vedrà ottanta espositori

Pubblicato il - 02 novembre 2016 - 13:46

TRENTO. Dalla Germania, dalla Francia e anche dalla Giordania. La fiera “Mondo Donna” che si terrà il prossimo weekend a Trento Fiere diventa sempre più internazionale.

 

Gli espositori quest'anno saranno ben 80 e la settima edizione dell'iniziativa promossa da Giorgio Lever con la collaborazione della Progema di Cesare Bazzanella, porterà ancora una volta il visitatore alla ricerca di vie nuove ed alternative, riciclando, rielaborando ed arricchendo con tanta fantasia ed abilità oggetti, tessuti, abiti, bijoux e gioielli, decori e complementi per la casa, prodotti artigianali.

 

Si potranno acquistare articoli e servizi legati al mondo del bricolage e dell’hobbistica, decoro e decoupage, lavoro all’uncinetto e a quello a maglia, lana e feltro, arte del quilt e del patchwork, arazzo e tessuto, sartoria e urban knitting, punto croce e ricamo, senza dimenticare gli accessori di moda e di bellezza e la bigiotteria e le pietre dure, il macramè, l’arte culinaria e il cake design. Un settore, questo, che nel corso degli anni ha visto un crescendo di estimatori.

 

"Dalla Giordania - ha spiegato Giorgio Lever - verranno portate delle collane fatte con pietre e monili in argento mentre un'espositrice arriverà anche dalla Polonia con delle palle di Natale realizzate a mano". 

 

La settima edizione di “Mondo donna”, come già detto, si svolgerà sabato 5 e domenica 6 novembre Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro con entrata gratuita fino 14 anni non compiuti, persone diversamente abili ed il loro accompagnatore. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato