Contenuto sponsorizzato

Dal laboratorio del vetro a quello delle candele. Visitatori protagonisti al Mercatino di Natale

Per i più piccoli tanto divertimento alla libreria Erikson

Pubblicato il - 26 novembre 2016 - 16:58

TRENTOTantissimo divertimento al Mercatino di Natale di Trento. Per la ventitreesima edizione in piazza Fiera e in piazza Cesare Battisti, accanto alle tradizionali casette di legno non mancano le occasioni per scoprire i lavori di un tempo, di degustare prodotti del territorio, risolvere indovinelli e guardare con i propri occhi come nasce una scultura di legno oppure un oggetto di vetro.

 

Grazie ai laboratori gestiti da alcuni artigiani sono diverse le attività che si stanno portando avanti.

 

Per gli amanti del vetro, in piazza Cesare Battisti è possibile trovare la casetta di “Vetrart”, dell'omonima ditta nata nel 1990 che realizza piccoli oggetti in vetro, il tutto completamente a mano. Si possono trovare addobbi per l'albero di Natale ma anche piccoli oggetti d'arredo e la personalizzazione di sfere di vetro che vengono realizzate al momento. A fianco della casetta, infatti, è stato predisposto un laboratorio dove passo a passo vengono fatti vedere i vari passaggi della lavorazione del vetro.


 

In piazza Fiera tanto divertimento per i più piccoli alla libreria Erikson. In questo caso a far divertire i bambini è l'ispettore Ortografoni, uno dei protagonisti più amati presente nei libri Erikson. Ai bambini vengono presentate delle lettere all'interno delle quali dovranno per prima cosa trovare gli errori ortografici e capire poi il nome di chi le ha scritte scegliendo tra diversi personaggi. Il tutto seguendo alcuni indizi.


 

A lasciare a bocca aperta per la propria bravura di scultore è ancora una volta Egidio Petri che in piazza Fiera ha trasferito una piccola parte del proprio laboratorio. Qui i visitatori del mercatino possono vedere come nasce una scultura, capire alcune tecniche e tanto altro.


 

Tanto successo sta avendo anche il laboratorio di candele artigianali profumate realizzato da “Mercanti di Luce”. In poco tempo vengono insegnate alcune tecniche per realizzare una candela ed ogni partecipante può poi portare a casa quella che ha realizzato.


 

Per i più golosi non mancano gli assaggi alla casetta “Bio.Ora” dove è possibile assaggiare il formaggio di Latte Trento e non solo. Tra le degustazioni possibili anche il formaggio alle vinace del Marzamino e al fieno. Oltre ovviamente all'immancabile Trentingrana.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato