Contenuto sponsorizzato

Da tutto il mondo domani a Trento per il Forum spaziale internazionale

L'evento è organizzato da Asi-Agenzia spaziali italiana, Iaf-International Astronautical Federation e Iaa-International Accademy of Astronautics. Le future politiche spaziale al centro del dibattito

Pubblicato il - 23 ottobre 2016 - 13:16

Ministri e delegati provenienti da oltre quaranta Paesi, a partire dagli Usa alla Russia, dal Giappone alla Cina, con la presenza anche delle agenzie spaziali come Nasa e Unoosa (Nazioni unite).

Prenderà il via domani mattina a Trento la prima edizione del Forum spaziale internazionale (Isf) 2016 dedicato alla ricerca spaziale e ai suoi possibili contributi per affrontare le sfide globali dell'umanità, dal cambiamento climatico alla tutela dell'ambiente fino alla gestione dei cosiddetti "Big data", da cui dipende la conoscenza dei fenomeni complessi e la pianificazione dei relativi interventi.

 

L'evento è organizzato da Asi-Agenzia spaziale italiana, Iaf-International Astronautical Federation e Iaa-International Accademy of Astronautics.

 

L'obiettivo di questo nuovo e importante forum è quello anche di raggiungere un maggior coinvolgimento delle space accademy e delle università nella definizione ed elaborazione delle politiche spaziali per far fronte alle nuove sfide. Le space academy e le università, infatti, sono presenti in tutto il mondo, e sono una base capillare importante di conoscenze e specializzazioni per i programmi spaziali.

 

La scelta di Trento quale sede di questo meeting dalla risonanza mondiale, è scaturita dalla proposta avanzata da Roberto Battiston, attuale presidente dell'Asi, trentino di nascita e ordinario di Fisica sperimentale all'Università di Trento. Una proposta che è arrivata al presidente Ugo Rossi.

 

"Siamo stati ben lieti di aprire le porte del Trentino ad un evento così importante – ha spiegato quest'ultimo - sia perché rafforza ulteriormente le credenziali del nostro territorio quale luogo vocato alla ricerca e alla scienza, sia anche perché, dopo la straordinaria impresa spaziale di Samantha Cristoforetti, che abbiamo sentito anche un po' nostra viste le origini nonese dell'astronauta, l'interesse della comunità nei confronti di tutto ciò che ha a che fare con lo spazio è cresciuta".

 

I lavori si apriranno alle ore 9.30 con i saluti - fra gli altri - del presidente Ugo Rossi, del rettore dell'Università di Trento Paolo Collini, del ministro plenipotenziario Fabrizio Nicoletti, capo dell'Unità per la cooperazione scientifica e tecnologica del Ministero degli Esteri italiano, e con l'intervento della ministra per l'Educazione, l'Università e la Ricerca del Governo italiano Stefania Giannini.

 

L'evento si articolerà in una serie di sessioni che si susseguiranno nel corso della mattina di lunedì e proseguiranno nel pomeriggio. I lavori sono a porte chiuse e in lingua inglese. E' previsto anche un collegamento in streaming con la sala stampa per i giornalisti che volessero seguire le varie fasi della giornata.

 

Al termine dei lavori avrà luogo la sottoscrizione, da parte delle diverse delegazioni, di uno Space Manifesto, che raccoglierà le conclusioni emerse nel corso di questa prima edizione dell'evento e gli impegni assunti dai soggetti partecipanti. Seguirà, alle ore 17, nella sala stampa della Provincia, una conferenza stampa, a cui parteciperanno la ministra Giannini e il presidente dell'Asi Battiston e l'asssessora provinciale alla ricerca Sara Ferrari.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato