Contenuto sponsorizzato

Cngei, domani a Trento una caccia al tesoro speciale

Al via l'anno dell'associazione scout laica Cngei con momenti di festa in tutte le sezioni. A Trento, dalle 15, una caccia al tesoro per le vie cittadine

Pubblicato il - 01 ottobre 2016 - 18:39

Essere al servizio degli altri, vivere all'aria aperta e imparare facendo. Questi alcuni capisaldi degli scout che tutt'oggi rappresentano un punto di riferimento anche per molti giovani trentini. Proprio domani, il movimento degli scout Cngei del Trentino Alto Adige, festeggerà l'avvio del nuovo anno di attività con un momento di festa e non solo nelle località dove hanno sede le sezioni.

 

A livello regionale i soci sono 697: 453 giovani e 244 adulti; sono suddivisi nelle 5 sezioni regionali di Arco, Bolzano, Calceranica, Rovereto e Trento che raccolgono 8 gruppi.

 

Per quanto riguarda la città di Trento, l'appuntamento è fissato alle ore 15 in piazza Duomo. “Nella piazza centrale della città – ha spiegato il commissario della sezione di Trento Sandro Perillo - ci incontreremo e in vari gruppi con giovani e adulti andremo per le vie del centro storico per una caccia al tesoro speciale. Non è un semplice modo per passare il pomeriggio ma permetterà ai giovani di sviluppare senso civico e creare unione tra di loro”.

La sezione di Trento del Cngei esiste ed è riconosciuta a livello nazionale da quest'anno. Ci sono 78 soci censiti di cui 56 sono giovani.


 

La proposta educativa degli scout Cngei si rivolge ai giovani e alle giovani dagli 8 ai 19 anni che vivono all’interno di un Gruppo formato da Branco (Lupetti e Lupette dagli 8 ai 12 anni), dal Reparto (Esploratori ed Esploratrici dai 12 ai 16 anni) e Compagnia (Rover dai 16 ai 19 anni). La proposta viene attuata grazie all’applicazione del Metodo Scout ideato da Baden Powell nel 1907 e adattato alla realtà attuale.


 

Gli strumenti utilizzati, come già detto, sono la vita all’aria aperta, l’imparare facendo, il gruppo dei pari, il servizio, programmi progressivi e stimolanti, legge e promessa. Il tutto adattato alla fascia d’età di riferimento. Vengono proposte anche molte attività a livello nazionale e internazionale.

 

Sempre nella giornata di domani a festeggiare l'inizio dell'anno sarà anche la sezione di Calceranica dalle 14 alle 15.30 a Levico al Parco Pubblico in Viale Lido e in caso di pioggia alle vecchie scuole; la sezione di Bolzano dalle 14.30 alle 17 al Parco Baden Powel vicino ponte Roma; la sezione di Rovereto dalle 14.30 alle 18.30 al Parco Ferrari (via Benacense) ed infine la sezione di Arco a Villa Tappainer dalle 14.30 alle 17.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato