Cercasi insegnante all'Enaip, l'annuncio è affisso al bar
"Non l'abbiamo messo noi", fa sapere la scuola professionale di Villazzano.

TRENTO. "Cercasi insegnante di tedesco per sostituzione annuale". Il numero da chiamare è quello dell'Enaip di Villazzano. Il foglietto con l'annuncio è affisso il Caffè Ateneo di via Zanella, attaccato al muro con lo scotch. Un modo un po' strano, per una scuola pubblica (ma forse per qualunque scuola) di cercare personale.
Il vicedirettore della scuola professionale Oreste Pisoni ci assicura che l'Enaip non c'entra nulla: "E' vero che cerchiamo un insegnante di tedesco - afferma - ma non mettiamo i foglietti nel bar per cercarlo". Ci spiega che c'è una graduatoria da rispettare, "non prendiamo certo il primo che si presenta quei perché ha letto l'annuncio mentre beveva il caffè". Ma se si finisce la graduatoria oppure se quelli in lizza non accettano, il primo che capita potrebbe tornate utile, anche se arriva attraverso l'annuncio, "ma dovremo comunque fare un colloquio, verificare i requisiti".
Raggiunta al telefono, la dirigente del Dipartimento della conoscenza della Pat Livia Ferrario sorride: "Abbiamo già verificato, si tratta di uno scherzo, di una goliardata. Ci sono procedure, leggi, regolamenti: non si accede ad una sostituzione in una scuola attraverso questi annunci". Chissà chi l'ha messo quell'annuncio, forse un volenteroso che voleva aiutare il prossimo. Forse per questo l'ha messo proprio lì, vicino alla Facoltà di lettere: "Cercasi laureato/a", specifica il messaggio.