Centrale 118, la nuova sede a Trentino Network. Luca Zeni soddisfatto:"Esempio di efficienza"
Tutto pronto nella nuova struttura anche per gestire, a breve, il Numero unico di emergenza. Zeni: "Siamo a livelli di eccellenza che vanno oltre la dimensione italiana"

TRENTO. Eccola la nuova sede di Trentino Emergenza 118. Oggi l'inaugurazione presso la nuova struttura di Trentino Network, medici e infermieri lasciano via Paolo Orsi che rimarrà invece agli autisti dei mezzi di soccorso. Nuova tecnologia, nuove postazioni che saranno l'ideale quando si tratterà di gestire - a breve - il numero unico delle emergenze 112.
Questo, dicono dall'Azienda sanitaria, è solo un primo passo verso l'Unità operativa Trentino Emergenza. L'idea, infatti, è quella di integrare la Centrale, il Pronto soccorso e Anestesia-rianimazione. Per gli utenti non cambia nulla, gli operatori risponderanno come sempre alle chiamate del 118. Quello che cambia è l'organizzazione, maggiormente dinamica e capace di assolvere al meglio alle emergenze anche per la presenza h24 di un medico in sede.
Un po' difficile il trasloco però. Oggi sono stati necessari due turni per coprire, senza spezzare la continuità del servizio, le due sedi, quella vecchia e quella nuova. Da domani la nuova Centrale sarà a pieno regime e risponderà, come sempre, ad ogni chiamata di soccorso. Ma il modo di ricevere le chiamate sarà diverso: con i nuovi strumenti gli operatori potranno da subito individuare l'identità di chi chiama e il luogo dove prestare soccorso.
Soddisfatto l'assessore Luca Zeni: "Il Trentino è già considerato da tutti come un esempio di efficienza a cui guardare per quanto riguarda il sistema urgenza-emergenza, ma non ci siamo fermati e ora siamo a livelli di eccellenza che vanno oltre al raffronto con le altre realtà italiane. Il passo di oggi - sottolinea Zeni - non è solo un trasferimento, è l'implementazione tecnologica, è il passo necessario per far arrivare in porto la Centrale unica, il Numero unico e la realizzazione di un sistema che si mette in rete sulla base di protocolli all'avanguardia".

