Contenuto sponsorizzato

Bike Sharing, ora le bici si noleggiano con lo smartphone

Da ottobre arriva la app che permetterà di servirsi del bike sharing pagando semplicemente con la carta di credito senza usare l'abbonamento

Pubblicato il - 24 settembre 2016 - 11:50

TRENTO. La bici? Adesso la si può noleggiare direttamente con lo smartphone. Da ottobre, infatti, arrivano importanti novità per gli utilizzatori occasionali del bike sharing. Sono state ultimate positivamente le verifiche per introdurre l’applicazione per smartphone sul sistema bike sharing E.Motion attivo in provincia di Trento. E così a coloro che prendono abitualmente la bici, sono circa 1.500, in possesso di smart card Mitt del trasporto pubblico abilitata anche al bike sharing, si aggiungeranno anche quelli che ne faranno un uso più saltuario e che non intendono stipulare un abbonamento (per quanto economico, attualmente 15 euro annui) annuale.

 

Dal prossimo mese, infatti, sarà attiva la App, disponibile informato Ios e Android, che non solo permetterà all'utente di avere sempre sotto mano le informazioni in tempo reale sul servizio e di avere un facile navigatore che consentirà di essere guidati sino alla stazione di bike sharing desiderata, ma anche di acquistare l’abbonamento "turistico" del servizio di bike sharing pagando con carta di credito e prelevare una bicicletta direttamente con lo smartphone. 

 

Novità anche per gli abbonati. Entro l'anno, per gli attuali e nuovi abbonati sarà possibile iscriversi o rinnovare via web inserendo i dati personali, sottoscrivendo il contratto d’uso e pagando con carta di credito. Il progetto “Bike sharing trentino e.motion”, voluto dall'assessorato alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia e attivo dal 3 giugno 2014, ha visto incrementare nelle scorse settimane le stazioni attive sul territorio: sono state aggiunte altre 8 stazioni.

 

Nel dettaglio:  5 sono le nuove stazioni a Trento:

Via Lidorno, presso parcheggio coperto museo e aeroporto Caproni;
Via Lidorno, presso il nuovo parcheggio di attestamento a Trento sud;
Via Bezzi;
Corso del Lavoro e della Scienza presso complesso "Le Albere";
Via IV Novembre a Gardolo, nel parcheggio presso lo svincolo di accesso alla piscina.
3 nella città di Rovereto e aree limitrofe:
S. Giorgio in via Balista in prossimità della Chiesa;
Mori Ferrovia a fianco della stazione ferroviaria e una nel comune di Villa Lagarina in piazzetta Scrinzi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato