Autobus, dal 28 novembre nuove misure per i controlli e la sicurezza degli utenti
Si salirà dalla porta anteriore e l’autista effettuerà il controllo del titolo di viaggio

Dal 28 novembre gli utenti del trasporto pubblico urbano saliranno dalla porta anteriore e l’autista effettuerà il controllo del titolo di viaggio e l’emissione dell’eventuale biglietto con sovrapprezzo. La novità è stata introdotta oggi con una delibera della Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi.
Dal 28 novembre, a partire dalle linee 14 e 17 del servizio urbano di Trento, per un totale di 10 autobus, saranno quindi previste le nuove modalità di accesso ai mezzi. La tariffa emessa a bordo sarà pari a 2 euro. E' stata prevista, inoltre, l’estensione dell'apertura della sola porta anteriore anche alle ore di punta, non solo sulle linee 14 e 17, ma anche sulle restanti, ad eccezione delle corse caratterizzate da maggiore afflusso.
L’agente di guida avrà dunque reali mansioni di controllo e di vendita a bordo. Con la stessa delibera approvata oggi dalla Giunta sono previste novità tariffarie anche in merito al servizio di bikesharing. Dopo l'avvio a ottobre della vendita con smartphone di abbonamenti "brevi" per utenti occasionali (8 euro al giorno, 13 euro per due giorni), con gennaio si introdurranno alcune importanti innovazioni in merito sia all'iscrizione che alla tariffa applicata.
Gli utenti che desiderano abbonarsi, dovranno essere sempre in possesso di smart card, ma potranno iscriversi al servizio on line e pagare con carta di credito in maniera anticipata (l'abbonamento avrà validità di 365 giorni), oppure presso appositi punti vendita e la tariffa annuale sarà pari a 30 euro (di cui 5 euro di credito).