Contenuto sponsorizzato

Adunata alpini, il 17 settembre l'ok definitivo

Si stanno cercando aree per 14 mila posti auto

Di G.Fin - 08 settembre 2016 - 12:13

TRENTO. Ormai è una certezza. Nel 2018 l'Adunata nazionale degli Alpini si svolgerà a Trento. Sabato 17 settembre a partire dalle ore 9 a Gemona, in Friuli, si riunirà il Consiglio nazionale dell'Ana durante il quale sarà presentata ufficialmente la candidatura di Trento.

 

“Il Consiglio nazionale – ha spiegato il presidente degli alpini trentini Maurizio Pinamonti – sarà il momento per commemorare il 40° anniversario del terremoto in Friuli e in quell'occasione ci sarà l'ufficialità dell'adunata in Trentino. Saremo gli unici a presentare la candidatura”.

 

Negli scorsi mesi, intanto, la commissione nazionale dell'Ana ha visitato la città di Trento per alcune verifiche. Dopo l'attribuzione dell'adunata, invece, sarà costituita una commissione ad hoc con atto notarile alla quale faranno parte anche vari componenti delle istituzioni locali.

 

Intanto, però, la macchina organizzativa è già partita. Si stanno già valutando le aree per l'ospitalità e per i parcheggi. “Stiamo cercando di capire – ha spiegato Pinamonti – quali potranno essere le aree più adatte per i parcheggi. Pensiamo al momento dai 10 ai 14 mila posti macchina e per i pullman, invece, circa 4 mila posti.

 

Accanto a questo, si stanno anche valutando altri interventi che verranno realizzati in occasione dell'Adunata e donati successivamente alla comunità. Sarà infine presentato un progetto, in accordo con il comune e il demanio militare, sulla sistemazione dell'area del Doss Trento.

 

“Presenteremo un progetto – ha spiegato il presidente dell'Ana del Trentino – che riguarderà sia il Museo nazionale storico degli Alpini che la biblioteca”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato