Contenuto sponsorizzato

Windsurfista va in difficoltà e viene trascinato alla deriva da vento e onde, 47enne salvato stanco e infreddolito dalla guardia costiera

La guardia costiera raccomanda "ai fruitori del lago di verificare sempre preventivamente le condizioni del meteo presenti in zona e l’evoluzione delle medesime, nonché di munirsi di un dispositivo con fonia e traffico dati internet per poter richiedere soccorso in caso di necessità, così da passare la posizione in tempo reale ai soccorritori"

Pubblicato il - 19 gennaio 2025 - 17:09

MALCESINE. Intervento dei soccorritori per salvare un windsurfista in difficoltà nelle acque del lago. A lanciare l'allarme i compagni di uscita che hanno segnalato il mancato rientro di un componente del gruppo.

 

L'allerta è scattata nella mattina di sabato 18 gennaio sulla sponda veneta del litorale di Malcesine del Garda. Il winsurfista era in difficoltà nel rientrare a riva e poi è stato perso di vista mentre vento e moto ondoso l'hanno trascinato verso sud.

 

A entrare in azione la macchina dei soccorsi coordinata dalla Sala operativa della guardia costiera gardesana che, oltre all'acquisizione delle informazioni per meglio definire l'area di ricerca, ha fatto convergere in zona alto lago il battello veloce GC B98 da Torbole e la Motovedetta CP 703 da Salò.

 

Nell’alto lago al momento v’erano oltre 20 nodi di vento da nord, temperatura quasi vicino allo zero e acqua molto fredda. Dopo circa 45 minuti dall’inizio delle ricerche, il 47enne è stato avvistato dall’equipaggio del GC B98, mentre era aggrappato alla tavola, ma molto infreddolito e stanco.

 

Recuperato a bordo e assistito dai guardiacoste, il windsurfista è stato poi trasferito nel sorgitore di Malcesine, atteso dagli amici. Fortunatamente non è servita l'assistenza medica, ma è stato fondamentale il tempestivo intervento di soccorso, per scongiurare ipotermie.

 

La guardia costiera raccomanda "ai fruitori del lago di verificare sempre preventivamente le condizioni del meteo presenti in zona e l’evoluzione delle medesime, nonché di munirsi di un dispositivo con fonia e traffico dati internet per poter richiedere soccorso in caso di necessità, così da passare la posizione in tempo reale ai soccorritori".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato