"Vi saluteremo con un'ultima proiezione", il cinema Roma dice 'addio' ai suoi spettatori: "Forse l'ultimo film che vedremo dopo 86 anni di attività"
Per il Cinema Roma è giunto il tempo di chiudere i battenti: "Abbiamo organizzato un ultimo evento per dire grazie alle oltre 18mila persone che ci hanno sostenuto in questi mesi. Con la speranza che non sia un addio". Ecco tutti i dettagli

TRENTO. Il Cinema Roma di Trento chiude. Per salutare una realtà punto di riferimento per molti si è deciso di organizzare un ultimo evento, "con la speranza che non sia un addio ma un arrivederci".

Nonostante i ricorsi, le petizioni e l'intervento di Provincia e Comune, il cinema Roma infatti chiuderà per certo (LO ANNUNCIAVAMO QUI). A ottobre 2024 il Tribunale aveva deciso che l'immobile che ospita il cinema dovrà essere restituito ai proprietari per realizzare nuovi appartamenti e un parcheggio.
Per queto, i gestori del "Roma" hanno pensato di invitare la cittadinanza in occasione di un ultimo appuntamento, fissato per il 21 gennaio. Si partirà alle 19 con un l'intervento "Il valore della cultura" a cura di Michele Facci, Serena Valorzi e Mauro Berti, noti autori trentini impegnati nel dar voce alla cultura e alle emozioni.
Il pomeriggio proseguirà poi con la proiezione (prevista per le 20) gratuita del film "Il cielo sopra Berlino". "Forse - sottolineano da Cineworld Trento, che comprende i cinema Modena, Vittoria e Nuovo Roma - l’ultimo film che vedremo al Cinema Roma dopo 86 anni di attività".
Come detto, l'evento sarà gratuito e aperto a tutti: "Un modo per dire grazie alle oltre 18.600 persone che ci hanno sostenuto in questi mesi". All’entrata del Cinema Roma verrà installata una bacheca in cui tutti potranno lasciare un saluto. Una lettera, un disegno, una frase per ricordare un luogo che ha emozionato generazioni di spettatori.
Chi fosse interessato a prenotare il proprio posto (gratuito) potrà farlo al seguente link: https://cineworld.18tickets.it/film/18989. "Vi aspettiamo".