Contenuto sponsorizzato

Nuovo collegamento Trentino Alto Adige e Lombardia, già 2 mila le persone utilizzano il nuovo treno RegioExpress: "Strategico per le Olimpiadi Milano Cortina 2026"

 Il nuovo treno RegioExpress circola dal 15 dicembre tutti i giorni da Milano Porta Garibaldi alla stazione di Bolzano, fermandosi in stazioni strategicamente importanti. Tra i nuovi progetti, è in corso uno studio relativo al miglioramento degli orari della coppia di treni esistenti e sullo sviluppo futuro dell’offerta

Di GF - 13 gennaio 2025 - 16:36

BOLZANO. Un nuovo collegamento fra il Trentino Alto Adige e la Lombardia con un treno che collega tutti i giorni Milano Porta Garibaldi alla stazione di Bolzano.

 

Sono stati presentati nelle scorse, alla presenza dell'assessore alla Mobilità di Bolzano Daniel Alfreider e l'assessore della Regione Lombardia Franco Lucente, i dettagli dell'iniziativa con il RegioExpress, il moderno treno "Caravaggio" di Trenord.

 

Il treno, da e per Trento, è fruibile con tutti i biglietti “Alto Adige Mobilità”. Il miglioramento, viene spiegato,  non riguarda quindi solamente la connettività dell’Alto Adige a Milano centro, ma aggiunge un collegamento per i pendolari tra il Trentino, la Bassa Atesina e Bolzano e inoltre facilita e velocizza anche il raggiungimento dell’aeroporto di Malpensa. Inoltre il treno consente un collegamento diretto al lago di Garda, in particolare a Peschiera e Desenzano. 

 

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha sottolineato come il trasporto ferroviario rappresenti la spina dorsale del trasporto pubblico: "Il nuovo treno diretto segna l’inizio di un percorso congiunto: è

importante riuscire a collegare sempre meglio le regioni con il treno".

 

Fra gli aspetti sottolineati anche il fatto che il treno “Caravaggio” dispone di 18 posti bici, in gran parte con presa elettrica per le e-bike. Si configura strategico anche in previsione dei Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026: la nuova offerta ferroviaria faciliterà gli spostamenti tra le città ospitanti in modo sostenibile.

“Grazie al trasporto ferroviario la Lombardia e il Trentino-Alto Adige sono più vicini. Dopo un mese di collegamenti diretti – ha spiegato l'assessore della Regione Lombardia Franco Lucente - possiamo certificare il successo dell’iniziativa”. Lucente ha evidenziato alcuni dei dati registrati: “Ogni giorno sono in media oltre 2 mila i passeggeri che utilizzano il Milano-Bolzano anche per le numerose fermate intermedie; di questi, più di 200 arrivano sino a Bolzano e rientrano poi dall'Alto Adige sino a Milano".

Il nuovo treno RegioExpress parte da Milano alle 6.43 del mattino, per arrivare a destinazione in tarda mattinata. Il ritorno, invece, parte da Bolzano alle 16.57. Tra le fermate disponibili, oltre ai due capoluoghi Trento e Bolzano, ci sono anche stazioni come Treviglio, Brescia, Desenzano, Rovereto e altre località chiave. 

 

Tra i nuovi progetti, è in corso uno studio relativo al miglioramento degli orari della coppia di treni esistenti e sullo sviluppo futuro dell’offerta. Le iniziative per migliorare il collegamento con la Lombardia si sposano con il lavoro del “Gruppo di lavoro Raggiungibilità”, coordinato dalla Ripartizione Infrastrutture e Mobilità e con la partecipazione dell’associazione albergatori, la Camera di commercio, Idm Alto Adige, la Federazione provinciale delle organizzazioni turistiche Lts e Sta - Strutture Trasporto Alto Adige Spa. Il gruppo di lavoro sta portando avanti l’obiettivo di promuovere l’arrivo sostenibile degli ospiti.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato