Contenuto sponsorizzato

Formaggio Puzzone contaminato, infezione intestinale per un bambino. L'Apss: ''Non somministratelo ai minori di 10 anni, alle donne incinta e agli immunodepressi''

L’indagine epidemiologica condotta per riconoscere la fonte di infezione ha evidenziato una probabile correlazione con il consumo di un formaggio prodotto a partire da latte crudo (non pastorizzato). Il lotto del formaggio interessato (Puzzone) è stato prontamente ritirato dal commercio

Pubblicato il - 12 gennaio 2025 - 13:45

TRENTO. Ancora una volta un'infezione intestinale in un bambino legata al consumo di formaggio a latte crudo. L'ennesimo caso (qui quello di una bimba di 1 anno ricoverata dopo aver consumato “formaggio saporito di montagna” prodotto da un caseificio trentino della Val di Fiemme del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena). È stato segnalato al Dipartimento di prevenzione di Apss di Trento un caso di infezione intestinale di origine alimentare in un bambino di 9 anni.

 

L’indagine epidemiologica condotta per riconoscere la fonte di infezione ha evidenziato una probabile correlazione con il consumo di un formaggio prodotto a partire da latte crudo (non pastorizzato). Il lotto del formaggio interessato (Puzzone) è stato prontamente ritirato dal commercio.

 

L'Azienda sanitaria ''si raccomanda a chi avesse acquistato nell’ultimo periodo questa tipologia di formaggio di non somministrarlo ai bambini, alle donne in gravidanza e alle persone con depressione del sistema immunitario. Il latte crudo utilizzato per produrre questi formaggi non ha subito trattamenti termici come la bollitura o la pastorizzazione che consentono di controllare eventuali germi patogeni che si possono trovare nel latte dopo la mungitura e che possono comportare un rischio per la salute per i bambini di età inferiore a 10 anni, per le donne in gravidanza e per le persone con depressione del sistema immunitario''.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato