Contenuto sponsorizzato

Dall'olio esausto alle batterie, diversi rifiuti pericolosi abbandonati: nei guai il titolare di una carrozzeria

All'interno dell'attività è stato trovato anche un lavoratore impiegato “in nero”, intento a svolgere l’attività lavorativa di carrozziere

Pubblicato il - 19 gennaio 2025 - 11:53

VICENZA. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, a seguito di una mirata intensificazione del controllo economico del territorio, hanno individuato una carrozzeria, nel comune di Marano Vicentino, con specifici alert di rischio in relazione alla presenza, in un’area attigua al capannone dell’impresa, di numerosi rifiuti pericolosi.

 

I finanzieri della Compagnia di Schio, con il supporto di tecnici del Dipartimento Provinciale Arpav di Vicenza, hanno effettuato un controllo trovando diverse  irregolarità sia in relazione all’adempimento degli obblighi vigenti ai fini previdenziali, assistenziali e contributivi nonché per lo stoccaggio non autorizzato di rifiuti.

 

In particolare, è stato trovato un lavoratore impiegato “in nero”, intento a svolgere l’attività lavorativa di carrozziere, in assenza della preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro: per tale violazione è stata richiesta la sospensione dell’attività commerciale all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Vicenza.

 

Inoltre, all’esito dell’ispezione del capannone e dell’adiacente area scoperta, è stata rilevata la presenza di un ingente quantitativo di rifiuti, anche pericolosi, quali: bombolette, olio esausto, batterie, filtri olio, filtri aria, filtri dei sistemi di abbattimento, dischi abrasivi da orbitale, nonché parti e componenti in metallo e plastica di grosse dimensioni.

 

Il materiale rinvenuto è risultato abusivamente stoccato in violazione degli obblighi di corretta tenuta dei rifiuti. Si è proceduto quindi a sottoporre a sequestro preventivo d’iniziativa parte dell’area aziendale per  70 metri quadri  all’interno della quale sono risultati illecitamente stoccati i rifiuti, nonché a segnalare all’Autorità Giudiziaria di Vicenza il responsabile per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata ai sensi del Testo unico in materia ambientale.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato