Caf Acli Trentino festeggia 30 anni di impegno e lancia un bando per aiutare le comunità. Mariotto: "Sempre più capillari sul territorio e vicini alle persone"
L'ente è attivo nel nostro territorio dal 1995, anno in cui ha esordito con soli tre centri, a Trento, Rovereto e Pergine, per poi arrivare ad avere nel 2024 una presenza considerevole in tutta la provincia. Ad oggi vi sono 89 dipendenti che servono più di 100 mila persone nel mondo del lavoro e non solo

TRENTO. Un bando che offre un sostegno concreto per realizzare progetti destinati a chi vive in maggiori difficoltà. E' stato lanciato in occasione del trentesimo anniversario di Caf Acli Trentino.
“Questo trentesimo anniversario non vuole essere solo un momento celebrativo, ma un’occasione per consolidare il nostro ruolo come punto di riferimento per le persone, e per restituire ai territori il sostegno che ci dimostrano ogni giorno” ha affermato Michele Mariotto, direttore di Caf Acli Trentino.
L'ente è attivo nel nostro territorio dal 1995, anno in cui ha esordito con soli tre centri, a Trento, Rovereto e Pergine, per poi arrivare ad avere nel 2024 una presenza considerevole in tutta la provincia. Ad oggi vi sono 89 dipendenti che servono più di 100.000 persone nel mondo del lavoro e non solo.
“Per questa occasione rinnoviamo il nostro impegno in azioni che porteranno beneficio ai territori e alle persone che li abitano. Si tratta di un’iniziativa concreta che mette al centro il bisogno di costruire un futuro più inclusivo e solidale” ha commentato Walter Nicoletti, Presidente delle Acli trentine in merito al nuovo bando.
La crisi economica ha portato a un aumento delle fasce di persone in povertà e nuove situazioni di marginalità e l'obiettivo del bando è quello di aiutare chi si trova in maggiore difficoltà spaziando della prevenzione sanitaria e ambientale all’educazione.
Ma in che cosa consiste, esattamente, questo Bando? “Il nostro impegno si radica sui principi di prossimità e attenzione ai bisogni delle persone” afferma Luca Oliver, presidente di Acli Servizi Srl “Vogliamo – continua - incentivare tante iniziative capaci di attuare misure tangibili, spaziando dalla prevenzione sanitaria e ambientale all’educazione. Vogliamo accompagnare queste realtà nell’attuazione di interventi che mettano al centro la persona, favorendo, attraverso queste iniziative, uno sviluppo più armonico e inclusivo dell’intera comunità”.
Per la realizzazione di questo progetto, l’organizzazione ha fissato un budget di 200.000 euro da impiegare in associazioni no profit medio-piccole su tutto il territorio trentino, con un massimo di 12.000 euro di contributo per ogni associazione con una copertura del 90 per cento delle spese.
Questi contributi saranno attivi dal 1 giugno 2025 fino al 31 maggio 2026, e le aziende saranno selezionate tra quelle che presenteranno la richiesta di finanziamento per un progetto. Per effettuare la richiesta è necessario accedere al sito on-line di Caf Acli Trentino, scaricare il modulo per il Bando TrentaeLode, compilarlo e inviarlo all’associazione entro il 28 febbraio 2025.