Contenuto sponsorizzato

Montagne e laghi presi d'assalto (FOTO), Ferragosto da bollino nero: dalla Val di Fassa al lago di Molveno, parcheggi pieni e traffico in tilt

È sicuramente un Ferragosto da 'bollino nero', ma non c'è molto di cui stupirsi. Nonostante gli avvertimenti, sono stati infatti tantissimi i turisti e locali che hanno scelto di 'affrontare' sole, calura estiva e traffico per raggiungere le montagne e i laghi del Trentino Alto Adige

Foto a sinistra e al centro da Facebook
Di S.D.P. - 15 agosto 2024 - 13:34

TRENTO. C'è chi si lamenta di avere impiegato oltre 1 ora e 10 per andare da Rovereto ad Arco, e ancora chi sui social ha mostrato le lunghissime code in direzione Andalo, Molveno ma anche verso la Val di Sole, la Val di Fassa e l'Alto Adige.

 

È sicuramente un Ferragosto da 'bollino nero': d'altronde, sarebbe strano il contrario. Nonostante gli avvertimenti, sono stati migliaia i turisti e locali che hanno scelto di 'affrontare' sole, calura estiva e traffico per raggiungere le montagne e i laghi del Trentino Alto Adige, bellezze del territorio oggi prese d'assalto forse più di qualsiasi altro giorno dell'anno. 

 

Le mete più ambite sembrano essere stati i laghi ma anche in quota si registra la massiccia presenza di turisti ed escursionisti, come in Val di Fassa, dove le code sono lunghe diversi chilometri, come mostrano le foto e i video condivisi sui social da alcuni locali e i parcheggi pienissimi.

Ad Andalo le auto in coda e i turisti hanno letteralmente 'invaso' le strade (FOTO DI COPERTINA). Lo stesso sta avvenendo anche nella zona del lago di Molveno, tanto che i parcheggi sono ormai saturi

La lista sarebbe ancora lunga: la certezza è che Ferragosto è sicuramente una delle giornate più "affollate" dell'anno e questo 15 agosto 2024 non è da meno.  

 

Per quanto riguarda l'A22 le previsioni indicano, fino alle 18, traffico sostenuto verso sud (QUI ARTICOLO). Le forze dell'ordine richiamano l'attenzione di tutti coloro che si metteranno in viaggio a controllare, prima di partire, lo stato di efficienza del veicolo e degli pneumatici.
 
E' sempre bene attenersi, inoltre, a semplici ma fondamentali regole per la sicurezza: allacciare le cinture di sicurezza, fare soste frequenti, regolare la velocità, mantenere la distanza di sicurezza non distrarsi alla guida.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato