“Fuochi d'artificio a Capodanno? Pratica pericolosa e vietata”. A Rovereto l'appello del Comune: “Rischio incendi nei parchi e nei boschi”
In una nota l'assessorato alle politiche ambientali del Comune di Rovereto ricorda che l'usanza di esplodere botti, mortaretti e fuochi pirotecnici è “non solo pericolosa, ma anche proibita”

ROVERETO. Fuochi d'artificio a Capodanno, mentre a Riva del Garda i Verdi chiedono all'Amministrazione di sospendere lo spettacolo pirotecnico in programma per la notte del 31 (Qui Articolo) il Comune di Rovereto ricorda alla cittadinanza: “Una pratica non solo pericolosa, ma anche vietata”. L'Amministrazione della Città della quercia, in vista della notte di San Silvestro, ha infatti pubblicato una nota sulla questione ancora il 18 dicembre, raccomandando ai cittadini di “evitare l'accensione e il lancio di fuochi d'artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici”.
“Tali azioni – scrive il Comune – come noto, possono rivelarsi pericolose ed essere motivo di turbamento sia per le persone che per gli animali. Questi ultimi in particolare a causa dei botti possono subire gravi traumi, spesso con conseguenze anche irreversibili”.
Un altro fronte di pericolo, continuano le autorità: “E' quello dei roghi che, a causa dell'inverno poco piovoso e secco, i fuochi d'artificio possono provocare soprattutto nei parchi cittadini e nelle zone boschive. Va inoltre ricordato che tali condotte sono richiamate come vietate dal regolamento di Polizia urbana del Comune di Rovereto e che l'ordinanza ordinaria n.4157 del 16 dicembre 1988 ne stabilisce le conseguenti sanzioni”.
“L'uso di botti esplosivi – aggiunge l'assessore alle politiche ambientali e alla tutela degli animali Ruggero Pozzero – nasce nell'antichità con la credenza che il forte rumore avrebbe spaventato gli spiriti maligni, impedendogli di seguirci sino all'anno nuovo. Confido che la società odierna sia matura per rinunciare a questa usanza fasulla contro la malasorte e vietata dalla legge. Oggi ogni esplosione è solo disturbo per molte persone, terrore per gli animali, inquinamento, e possibili danni per il rischio di incendi”.