Contenuto sponsorizzato

L'Aquilone e l'uomo: un presagio e un avvertimento

L'Aquilone, olio su tela dell'artista Fornara, sembra anticipare il destino del pianeta e il comportamento dell'uomo nel tempo
Opera di Carlo Fornara – L'Aquilone, olio su tela, 1902/1904 in questi giorni esposta fino al 9 ottobre al MART - I PITTORI DELLA LUCE – dal Divisionismo al Futurismo
DAL BLOG
Di Matteo Boato - 19 settembre 2016

 Pittore, i suoi lavori sono presenti in molti paesi europei, in Giappone, Cina, Brasile, Stati Uniti e Russia. Ha al suo attivo installazioni, attività didattiche, scenografie, performance musicali, illustrazioni per bambini e per adulti. 

Che paesaggio! Gelido e solcato da una creatura quasi angelica, che porta, a fatica, i suoi e forse anche i nostri peccati.

 

Gli alberi si protendono silenziosi al cielo. Sono tra gli ultimi capelli di questa stanca, stempiata terra che, esausta, non vede l'ora di eliminare il virus più persistente che l'abbia mai popolata: l'uomo.

 

In sintonia con quanto il film Matrix (1999) suggerisca, l'animale mammifero, primate, della specie Homo Sapiens di cui tutti noi facciamo parte (anche se più di qualcuno proprio non vi sembri un vostro simile) si comporta come una infezione e prolifera fino a sopprimere il suo organismo ospite ovvero il bello, e finito, globo terrestre.

 

Mi auguro il virus si ravveda, riconosca lo sfruttamento demenziale e insostenibile, la deturpazione oramai quasi onnipresente, per cambiare repentinamente e definitivamente rotta.

 

Altrimenti l'unica rotta possibile sarà di costruire, con gli ultimi respiri, un'arca gigantesca come quella di Noé, puntare verso lo spazio aperto, verso un pianeta della costellazione di Andromeda o di Cassiopea, e chiedere asilo ad una razza più intelligente della nostra. 


(Fornara C. - L'Aquilone, olio su tela, 1902)

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato