Contenuto sponsorizzato

L'iniziativa digitale "Playlist" chiude con grande successo. Oltre 170 mila le pagine visitate delle 150 gallerie coinvolte

Il pubblico ha aderito con convinzione al progetto culturale online. Il direttore artistico: “Alla luce della reazione che abbiamo ottenuto, possiamo dire che la scommessa è stata vinta. Non era scontato, ed è un caloroso incoraggiamento per il percorso che condurrà Arte Fiera alla prossima edizione in presenza"
DAL BLOG
Di Marco Consoli - 28 gennaio 2021

Figura poliedrica , tra le tante cose è produttore discografico e di eventi, attore, fotomodello, influencer

Si è chiusa formalmente "Playlist", l’iniziativa digitale culturale lanciata da Arte Fiera come omaggio al suo grande pubblico. E il pubblico, dati alla mano, ha pienamente risposto, così come le istituzioni coinvolte, i personaggi che hanno partecipato e la stampa, sia online che offline, che ha dato ampio spazio al progetto. 

 

La scelta di BolognaFiere, del direttore artistico Simone Menegoi e della vicedirettrice Gloria Bartoli, di puntare esclusivamente sull'aspetto culturale di Arte Fiera, mettendo in piedi un palinsesto gratuito e trasversale di contenuti, è stata apprezzata su più fronti.

 

Lo dicono in primis le 150 gallerie coinvolte con la vetrina digitale In galleria, ma anche i partner d'eccellenza che hanno collaborato al palinsesto di "Playlist" (Istituzione Bologna Musei / MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Fondazione Cineteca di Bologna, Corraini Editore, Flash Art). Un apprezzamento che è di forte stimolo al lavoro della Direzione artistica per la prossima edizione di Arte Fiera, in programma dal 21 al 23 gennaio 2022.

Il pubblico ha aderito con convinzione al progetto culturale online con 26 mila visite al sito e oltre 170 mila pagine visitate. I canali social, nel corso dei live, hanno accompagnato la community alla scoperta del ricco programma di appuntamenti: su Instagram i follower superano 22.700 unità, mentre la fanpage di Facebook raggiunge 53.200 follower; l’evento FB dedicato a Playlist ha raggiunto 50 mila utenti e la copertura totale dell'evento ha raggiunto la quota di 150 mila.

 

"Playlist" non finisce qui: molti dei contenuti proposti rimangono infatti online sul sito di Arte Fiera (eccolo qui) fino a fine febbraio, mentre la sezione In mostra curata da Stefano Arienti sarà visitabile fino a fine marzo.

Simone Menegoi dichiara: “Dopo aver rinunciato a cercare per Arte Fiera delle date alternative nel 2021, convinti come siano dell'importanza di quelle di gennaio, la scelta di puntare su un evento digitale di taglio esclusivamente culturale era una scommessa. Alla luce della reazione che abbiamo ottenuto, possiamo dire che la scommessa è stata vinta. Non era scontato, ed è un caloroso incoraggiamento per il percorso che condurrà Arte Fiera alla prossima edizione in presenza".

 

"Ringraziamo di cuore le gallerie e le istituzioni che hanno contribuito a "Playlist" - continua - e i media e il pubblico che l’hanno così bene accolta. In attesa di incontrarci dal 21 al 23 gennaio 2022 nei padiglioni di BolognaFiere per Arte Fiera 2022, seguiteci per le novità e i progetti che andremo ad annunciare".  

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato