Contenuto sponsorizzato

Come un’astronave in volo su un pianeta disabitato. Ma Sanremo è “ancora una volta” Sanremo. Ieri la prima serata del Festival in epoca di pandemia

Dopo la prima serata del Festival della Canzone italiana, è già tempo di bilanci. Lo share segna un leggero calo, il pubblico manca e gli ospiti convincono. Per ora, fra i Big, guida Annalisa, seguita da Noemi e da Fasma. E tra le giovani promesse passano il turno Gaudiano e Folcast
DAL BLOG
Di Marco Consoli - 03 marzo 2021

Figura poliedrica , tra le tante cose è produttore discografico e di eventi, attore, fotomodello, influencer

Partiamo dagli ascolti della prima serata. Prima parte 11 milioni 176 mila spettatori, con uno share del 46,4 per cento contro i 12 milioni 480 mila e con uno share del 51,2 per cento del 2020. La seconda parte 4 milioni 212 mila spettatori, con uno share del 47,8 per cento contro i 5 milioni 697 mila spettatori e con uno share del 56,2 per cento del 2020.

 

Per le nuove proposte si sono esibiti Gaudiano, Elena Faggi, Avincola e Folcast. Per i big 13 le proposte con l’anticipazione dell’esibizione di Noemi (prevista per questa sera) al posto di Irama per precauzione in quanto in contatto con persona positiva al Covid-19. Nell’ordine si sono esibiti Arisa, Colapesce - Dimartino, Aiello, Francesca Michielin - Fedez, Max Gazzè, Noemi, Madame, Maneskin, Ghemon, Coma_Cose, Annalisa, Francesco Renga e Fasma.

 

Fra gli ospiti della serata Achille Lauro (ospite fisso di tutte le serate) che presenta uno dei suoi quadri senza però sorprendere e una straordinaria Loredana Bertè che presenta un medley dei suoi cavalli di battaglia e il nuovo singolo “Figlia di ...”.

 

Il duo Amadeus Fiorello funziona anche se si sente la mancanza del supporto del pubblico e convince anche la scelta di Ibrahimovic e Matilda de Angelis.

 

Fra i Big convincono Colapesce e Dimartino con il brano “Musica leggerissima” in Dolce&Gabbana, un brano “vintage” anni 80 con un ritornello che rimane in testa, Noemi, recente copertina di Vanity Fair Italia, splendida in Dolce&Gabbana che presenta “Glicine” e da ancora una volta dimostrazione delle sue doti vocali e capacità interpretativa e i Maneskin in Etro animali da palcoscenico che presentano il brano rock “Zitti e cattivi”.

 

La giuria demoscopica premia Annalisa che ha presentato il brano “Dieci”, al secondo posto Noemi con “Glicine”, al terzo Fasma con “Parlami”. Fra i giovani passano il turno Gaudiano e Folcast.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato