Contenuto sponsorizzato

Le fantastiche opere di Beatrice Alemagna in mostra e in scena, gratuitamente, a Gardolo

La nota illustratrice, che ha pubblicato oltre 15 albi illustrati con i più importanti editori di tutto il mondo e che espone da Parigi a Tokyo, da Milano a Lisbona sarà con oltre 50 illustrazioni dal 3 al 17 dicembre nella sede del Centro Erickson e venerdì 8 ci sarà spazio per il teatro e per "Il meraviglioso Cicciapelliccia"
DAL BLOG
Di La Libreria Erickson - 30 novembre 2017

Un’attenzione particolare è rivolta al mondo dell’infanzia, dei bambini e degli adolescenti. Uno spazio importante è dedicato agli argomenti più delicati come la separazione, l'adozione e a tematiche sociali

Portare il bello in educazione non significa insegnare ciò che è bello in assoluto. Vuol dire, piuttosto, proporre tanti modelli diversi di bellezza. Per farlo non è necessario andare nei grandi musei internazionali: la curiosità può essere stuzzicata anche dai cartelloni pubblicitari, dal paesaggio al di là del vetro della finestra, da una luce o dall’ombra che produce. Tutto questo lo insegna magicamente Beatrice Alemagna, nota anzi notissima illustratrice, che ha pubblicato oltre 15 albi illustrati con i più importanti editori di tutto il mondo e che espone da Parigi a Tokyo, da Milano a Lisbona. Quali sono le sue ispirazioni? “Le emozioni, le stranezze della vita, le storie degli altri, la forza del caso… e le piccole piccolissime cose di tutti i giorni”, racconta.

 

Proprio Beatrice Alemagna, assieme alle sue illustrazioni, sarà al centro di una serie di iniziative che animeranno il mese di dicembre alla Libreria Erickson. Dal 3 al 17 dicembre, nella sede di Gardolo, sarà ospitata la mostra “L’arte di raccontare con le immagini”: un evento promosso dall’Associazione Lughené, che dal 2013 organizza momenti dedicati a illustratori di fama mondiale e quest’anno si è concentrata su Alemagna. La mostra raccoglie oltre 50 illustrazioni, in collaborazione con la casa editrice Topipittori di Milano. La mostra, con ingresso gratuito, sarà visitabile lunedì e venerdì dalle 10 alle 18, martedì, mercoledì e giovedì dalle 14 alle 18.

 

La mostra sarà inaugurata domenica 3 dicembre e la cerimonia d’inaugurazione sarà un’occasione per riflettere sul tema della bellezza e dell’educazione, concetti che fanno da fil rouge dell’iniziativa. Ne parlerà Marco Dallari, autore del libro “Educare bellezza e verità” (Erickson) e direttore del Laboratorio di comunicazione e narrativa dell’Università di Trento. Nel suo libro Dallari scrive che “così come le lingue straniere si imparano meglio quando vengono usate come lingue veicolari e sono sfruttate come mezzo e non come fine, lo stesso vale per gli alfabeti delle immagini”. E le immagini possono anche servire per leggere una storia. Attraverso di loro si scoprono la bellezza e la sua forza dirompente, come suggerisce Beatrice Alemagna.

 

La bellezza per me è l’irregolarità, l’errore, la parte sbeccata della tazza. Questo rimanda alla storia di ognuno di noi. Agli incidenti che abbiamo dovuto conoscere e affrontare e alla loro bellezza, oltre il dolore provocato”. Tornando agli appuntamenti in programma alla Libreria Erickson, venerdì 8 dicembre ci sarà spazio per il teatro con lo spettacolo ispirato al libro di Beatrice Alemagna “Il meraviglioso Cicciapelliccia”. Un appuntamento imperdibile per grandi e piccini: uno spettacolo è in programma alle 10.30 e la replica è prevista alle 15.30.

 

Durante il periodo di apertura della mostra sono previsti anche alcuni laboratori (pensati anche per le scuole) organizzati in collaborazione con Associazione Lughené, Studi d’Arte Andromeda e Le Fabuline. Tutti gli eventi sono gratuiti fino a esaurimento dei posti disponibili. Per ulteriori informazioni e per prenotare la partecipazione ai singoli eventi si consiglia di telefonare allo 0461 993963.

 

di Silvia Martinelli

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato