Contenuto sponsorizzato

Una delle migliori formazioni cameristiche in assoluto al mondo arriva a Trento, il Quartetto Jerusalem alla Filarmonica

Un prestigio costruito in venticinque anni di lavoro (il Quartetto si è formato nell’ormai lontano 1993) indirizzato alla costruzione di un suono equilibrato ma sempre ricco di tensioni emotive grazie a una ineguagliabile precisione esecutiva
DAL BLOG

Analisi, recensioni, presentazioni delle grandi opere nella prestigiosa sala della Società Filarmonica di Trento

Ritorna nella sala della società Filarmonica di Trento il Quartetto Jerusalem, una delle migliori formazioni cameristiche in assoluto oggi in attività al mondo. L'appuntamento è in agenda alle 19.30 di giovedì 2 dicembre.

 

Un prestigio costruito in venticinque anni di lavoro (il Quartetto si è formato nell’ormai lontano 1993) indirizzato alla costruzione di un suono equilibrato ma sempre ricco di tensioni emotive grazie a una ineguagliabile precisione esecutiva. Una perfezione sinonimo di bellezza, perché capace di superare ogni problema tecnico nel segno di una identificazione profonda con il testo musicale e i suoi contenuti intimi, sentimentali, emozionali e formali. Tutto scorre nelle letture dello Jerusalem, avvicinando il pubblico al senso più alto dell’espressione musicale.

 

I quattro musicisti israeliani hanno ormai percorso più volte le sale principali di tutti i continenti proponendo un repertorio oggi vastissimo, per gran parte fermato in eccellenti registrazioni discografiche curate dall’etichetta Harmonia Mundi. Intatta è rimasta la loro passione, il loro impegno sempre rispettato su tutti i palcoscenici verso il pubblico.

 

Ascoltarli nuovamente a Trento nei tre mondi diversi di Mendelssohn, Webern e Dvorak sarà davvero un’occasione imprevedibile quanto emozionante.

 

La Stagione dei Concerti, sotto la direzione artistica di Antonio Carlini, proseguirà domenica 12 dicembre, con i Vox Luminis, vera e propria icona mondiale della musica antica che si presenta a Trento per la prima volta con un programma dal titolo Puer natus in Bethleem.

 

Per accedere ai concerti è richiesto il Green pass (Qui info e biglietti).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato