Contenuto sponsorizzato

Sono tra i migliori quartetti d'archi d'Europa, il Goldmund Quartet a Trento per entusiasmare e incantare il pubblico

La loro naturalezza, l'intonazione incredibilmente precisa e il fraseggio elaborato nei minimi dettagli entusiasmano il pubblico di tutto il mondo. L'appuntamento è in agenda alle 19.30 di giovedì 3 febbraio
DAL BLOG

Analisi, recensioni, presentazioni delle grandi opere nella prestigiosa sala della Società Filarmonica di Trento

La società Filarmonica di Trento ospiterà tra i migliori quartetti d’archi d’Europa: il Goldmund Quartet. L'appuntamento è in agenda alle 19.30 di giovedì 3 febbraio.

 

La loro naturalezza, l'intonazione incredibilmente precisa e il fraseggio elaborato nei minimi dettagli entusiasmano il pubblico di tutto il mondo.

 

Dal suo debutto al Prinzregententheater di Monaco di Baviera, il quartetto si è esibito in vari festival internazionali come il Festival Aix-en-Provence, l’Edinburgh International Festival, lo Schleswig-Holstein Music Festival, in prestigiose sale da concerto dalla Phillips Collection di Washington alla Shanghai Concert Hall dal Musikverein Graz alla Elbphilharmonie di Amburgo.

 

Premiato nel 2018 alla prestigiosa String Quartet Competition della Wigmore Hall e vincitore nello stesso anno della Melburne Internetional Chamber Music Competition, il Quartetto Goldmund è stato nominato Rising Stars dall'European Concert Hall Organization. Nel 2020, la prestigiosa etichetta discografica Berlin Classics ha pubblicato il terzo album del Quartetto, dal titolo Travel Diaries (opere di Wolfgang Rihm, Ana Sokolovic, Fazil Say e Dobrinka Tabakova), che Harald Eggebrecht ha definito “uno dei Cd per quartetto d'archi più vivaci e stimolanti degli ultimi tempi” (Süddeutsche Zeitung).

 

La Stagione dei Concerti, sotto la direzione artistica di Antonio Carlini, proseguirà martedì 15 febbraio con la fantasiosa ed elettrizzante pianista cinese Zee Zee.

 

Per accedere ai concerti è richiesto il Green Pass rafforzato e la mascherina Ffp2 (Qui informazioni sui biglietti e il programma dettagliato).

 

Programma:

W.A. Mozart (1756-1791)

Divertimento in Fa magg. K138

 

F. Schubert (1797-1828)

Quartettsatz in do min. D703

 

A. Dvorak (1841-1904)

Quartetto n. 12 in Fa magg. op. 96 ‘Americano’

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato