Contenuto sponsorizzato

Quatuor Wassily_Merita Creative Europe a Trento per I Concerti della Domenica della Filarmonica

DAL BLOG

Analisi, recensioni, presentazioni delle grandi opere nella prestigiosa sala della Società Filarmonica di Trento

Settimo appuntamento de I (nuovi) Concerti della Domenica della società Filarmonica di Trento, otto appuntamenti, alcuni dall’impostazione classica ispirata al grande repertorio cameristico e altri capaci di indicare situazioni artistiche completamente diverse. Domenica 3 marzo, ore 18, debutta in Sala il Quatuor Wassily (Qui per informazioni su orari, biglietti e programma dettagliato).

 

A Trento offrirà un concerto "à la carte", in cui il pubblico potrà scegliere sul momento il programma, tra antipasti, primi, secondi e dessert musicali con brani di Ravel, Haydn, Dvorak, Tchaikovsky, Schumann, Couperin e Beethoven.

 

I membri del Wassily si sono incontrati a Lione nel 2012. La passione comune per la musica d'insieme e l'eclettismo musicale delle rispettive personalità li ha portati naturalmente a rendere il quartetto d'archi centrale nella loro vita musicale.

 

Vincitori del Fnapec, nel 2018 conquistano il primo posto anche anche al Tremplin Jeunes Quatuors de la Philharmonie de Paris, nonché il Concours Humanis Musique au Centre, grazie al quale registrano il loro primo album. Condividono inoltre i palchi delle più prestigiose sale del mondo con rinomati musicisti da camera, tra cui Anne Gastinel, Dana Ciocarlie, Yovan Markovitch, Jean-François Heisser, Marie-Josèphe Jude e Vincent Segal.

 

Il quartetto è residente dell’Associazione ProQuartet e continua a studiare con i grandi protagonisti dei quartetti Artemis, Belcea, Berg, Ebène e Ysaÿe.

 

Il concerto è inserito nell’ambito del Progetto europeoMerita Creative Europe”: Merita - where chamber Music, cultural hERItage and TAlent meet in collaborazione con Le Dimore del Quartetto e del Comitato Amur (Associazioni musicali in rete).

 

I (nuovi) Concerti della Domenica terminano domenica 10 marzo (ore 18) con I Solisti di Milano Classica ad offrire un concerto – tributo al grande John Williams, compositore versatile e raffinato, a suo agio nel dramma come nella commedia e sempre riconoscibile, autore di partiture iconiche. Da E.T. a Star Wars, da Schindler's List a Jurassic Park, le più indimenticabili colonne sonore di John Williams saranno proposte in un'inedita versione cameristica.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato