Contenuto sponsorizzato

Il secondo appuntamento con le soirée de I (nuovi) Concerti della Domenica: ecco ''Poesia è rifare il mondo!''

DAL BLOG

Analisi, recensioni, presentazioni delle grandi opere nella prestigiosa sala della Società Filarmonica di Trento

Domenica 26 febbraio, alle 18 va in scena in via Verdi, Poesia è rifare il mondo!. Ecco il secondo appuntamento con le soirée de I (nuovi) Concerti della Domenica della società Filarmonica di Trento.

 

Un canto intenso che nasce da solo come un pensiero profondo, ma che lentamente ti travolge e conquista nota su nota, timbro su timbro, parola dopo parola. Una riflessione, un invito, un risveglio, una chiamata alla vita, una finestra aperta a tutti verso la contemplazione del mondo, l’assoluto della bellezza.

 

Domenico Clapasson e l’ensemble Soledad Sonora, a trent’anni dalla morte di Padre Davide Turoldo (1916 - 1992), danno vita concreta alla forte, ma nascosta, musicalità del grande profeta friulano, poeta “ribelle” innamorato di Dio e dell’uomo.

 

Una selezione delle sue più belle poesie, selezionate su indicazione e sollecitazione di alcune persone che in vita lo hanno conosciuto: Ermes Ronchi, Gianfranco Ravasi, Enzo Bianchi, Bruno Forte, Pierangelo Sequeri, Franco Loi, Moni Ovadia, Arnoldo Mondadori e altri ancora.

 

La recitazione è affidata all'attore Luciano Bertoli e le musiche, nella duplice veste di commento sonoro al testo e di brani autonomi, sono state composte dal maestro Clapasson.

 

"Ho avuto la fortuna di incontrare padre Turoldo - racconta il maestro Clapasson - quando avevo poco più di vent'anni. Avevo ricevuto direttamente da lui l'invito a mettere in musica i suoi Inni: voleva fortemente che fossero cantati, credeva nell'uso liturgico del canto. Ne scrisse tantissimi, e tutti in metrica musicata. Credo che i suoi testi siano oggi più attuali di quando li scrisse".

 

L'unione della parola potente e "scandalosa" di Turoldo con le musiche inedite di Clapasson, permetterà a chi già conosce padre Turoldo di apprezzarne più profondamente l'opera e a chi ancora non lo conosce di avvicinarlo in maniera suggestiva.

 

I (nuovi) Concerti della Domenica continueranno con la soirée domenicale del 5 marzo. Alle ore 18 torna a Trento con tutta la sua creatività e dinamicità Samuele Ghezzi in Filarmonica con gli Hi-Stakes. Una voce che si fonde con i timbri scuri dei sax sostenuti e incalzati dai classici strumenti ritmici e armonici del Rhythm and Blues.

 

I titoli di accesso possono essere acquistati online o alla società Filarmonica di Trento con diverse soluzioni e offerte (Qui info).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato