Contenuto sponsorizzato

Gli strumenti antichi dei Labirinti Armonici protagonisti sul palco della società Filarmonica di Trento

DAL BLOG

Analisi, recensioni, presentazioni delle grandi opere nella prestigiosa sala della Società Filarmonica di Trento

Quarto appuntamento con le matinée de I (nuovi) Concerti della Domenica della società Filarmonica di Trento. E domenica 12 febbraio, alle 10.30, risuonano in via Verdi gli strumenti antichi dei Labirinti Armonici

 

Gentilhuomo di Trento, questo l’appellativo cui di frequente ricorse Bonporti per richiamare il carattere generativo della propria musica; “Gentiluomo” è colui che coltiva le arti eleganti non per soddisfare desideri materiali, ma per ingentilire l'animo. 

 

Un tuffo nell’arte barocca di Bonporti, compositore trentino, interpretato dagli strumenti antichi dei Labirinti Armonici, ensemble dedito alla divulgazione della “buona musica”, capace di avvicinarci oggi al modo, al gusto, al sentimento interiore con cui i musici si esprimevano nelle epoche passate.

 

I (nuovi) Concerti della Domenica continueranno il 19 febbraio con l’apertura delle soirée domenicali. Alle 18 un incontro indimenticabile: due musicisti hanno trovato una strada nuova per catturare il passato, affrontarlo e proporlo oggi conservandone la lingua, le strutture, il fascino. Le note ritrovate sono quelle del grande, immortale Johann Sebastian Bach tolte da Sonate, Partite e Suites per violino o violoncello.

 

Le note antiche proposte sulla viola d’amore da Corrado Bungaro saranno avvolte dalla voce del beat boxer Marco Forgione. Un fascino assolutamente coinvolgente, dove il contrasto tra antico e moderno si fonde in un unico nuovo linguaggio: Dentro e fuori di Bach.

 

I titoli di accesso possono essere acquistati online o alla società Filarmonica di Trento con diverse soluzioni e offerte (Qui info).

 

Programma:

F.A. Bonporti (1672 - 1749)   

Sonata n. 7 in Re magg. op. IV

 

A. Corelli (1653 - 1713)

Ciaccona dalla Sonata n. 12 in Sol magg. op. 2

 

T. Albinoni (1671 - 1751)

Sonata n. 1 in re min. op. I

 

G.F. Händel (1685 - 1759)

Sonata n. 5 in sol min. op. II

 

F.A. Bonporti (1672 - 1749)

Sonata n. 3 in la min. op. IV

 

A. Vivaldi (1678 - 1741)

Trio sonata in re min. “La Follia” RV63

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato