Contenuto sponsorizzato

Alla Filarmonica i riflettori si accendono su Lukas Sternath: giovane e promettente pianista, terzo classificato al Premio Internazionale Busoni 2021 di Bolzano

Il concerto è frutto della felice collaborazione con “Fondazione Carlo, Aldo, Alice e Maria Stella Tartarotti” di Trento. Il pianista sul palco di via Verdi nell'ambito del settimo appuntamento dei Concerti della domenica
DAL BLOG

Analisi, recensioni, presentazioni delle grandi opere nella prestigiosa sala della Società Filarmonica di Trento

Settimo appuntamento con I Concerti della domenica della società Filarmonica di Trento. Domenica 6 marzo, come da tradizione alle 10.30, sul palco di via Verdi Lukas Sternath, giovane e promettente pianista, terzo classificato al Premio Internazionale Busoni 2021 di Bolzano.

 

Classe 2001, ha già al suo attivo concerti al Wiener Musikverein, al Festspielhaus St. Pölten in Asia e Nord America. Un programma ricco che inizia con la prima del gruppo delle ultime tre Sonate pianistiche di Beethoven: assoluta libertà fantastica articolata in tre movimenti: un ondeggiante e carezzevole Vivace, un fantastico Prestissimo e un Andante molto cantabile ed espressivo che si dissolve nel corso delle sei successive variazioni.

 

Si procede con la seconda Sonata di Brahms frutto dello slancio giovanile delle sue idee articolato però dentro le brahmsiane strutture gravi e grandiose dal tema popolare tedesco su cui si basa l’Andante alle atmosfere di caccia evocate dal Trio. Passiamo alla Sonata di Schubert, strutturata come le sorelle in quattro movimenti, drammatica e permeata da generoso melodismo, ricchezza armonica tipica del pianismo schubertiano. Un respiro di sollievo con La Valse di Ravel, un grande valzer, omaggio al grande Johann Strauss.

 

Il concerto è frutto della felice collaborazione con “Fondazione Carlo, Aldo, Alice e Maria Stella Tartarotti” di Trento.

 

I Concerti della Domenica, sotto la direzione artistica di Antonio Carlini, proseguono il 13 marzo con una coppia musicale che vede unirsi sul palco della Filarmonica il giovane violoncellista Ettore Pagano accompagnato da Monica Cattarossi.

 

Per accedere ai concerti è richiesto il Green Pass rafforzato e la mascherina Ffp2 (Qui per informazioni sui biglietti e il programma dettagliato).

 

Programma:
L. van Beethoven Piano Sonata n. 30 op. 109
J. Brahms Piano Sonata n. 2 op. 2
F. Schubert Piano Sonata n. 19 D 958
M. Ravel La Valse

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato