Contenuto sponsorizzato

Francesco Moser protagonista tra le pagine de 'La corsa del secolo' di Mondadori, ma in copertina ci finisce Aldo, mai citato nel libro

Cronache inattuali/10. Il libro ripercorre cento anni di storia di ciclismo attraverso il Giro e gli autori Paolo Colombo e Gioachino Lanottecita citano lo 'Sceriffo' e Simoni, ma l'immagine di copertina riposta il più anziano dei Moser alla corsa rosa del 1965, conclusa in 22esima posizione
DAL BLOG
Di Carlo Martinelli - 07 giugno 2017
Giornalista, scrittore, ex libraio, campione di telequiz. E’ autore di “Storie di pallone e bicicletta“, “Un orso sbrana Baricco” e "Campo per destinazione - 70 storie dell'altro calcio"...

Piccola piccolissima storia inattuale ed editoriale. Mondadori ristampa un ottimo libro che parrebbe di sport ma è molto altro e di più.

 

'La corsa del secolo' di Paolo Colombo e Gioachino Lanotte racconta infatti cent’anni di storia italiana attraverso il Giro.

 

Il ricco indice finale dei nomi ci fa scoprire come Francesco Moser possa contare su un cospicuo numero di citazioni, ben otto (poche meno di Coppi e comunque più di Saronni e molte più del compaesano Simoni, fermo ad una).

 

Ma l’immagine di copertina scompagina ogni calcolo. Perché è sì un Moser in copertina, ma è l’Aldo, il 'vecio'​, con la gloriosa casacca della Maino.

 

Giro del 1965, il ciclista di Palù di Giovo supera la slavina caduta sulla strada che porta allo Stelvio, in prossimità dell’arrivo della ventesima tappa. La bellezza di una immagine ​(Giorgio Lotti a scattarla, mica bruscolini) ​che consegna, meritatamente, Aldo Moser ad una copertina da Oscar...Mondadori

 

​A proposito: in quel Giro d'Italia del 1965 il più anziano dei Moser concluderà in 22esima posizione. ​

 


 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato