Contenuto sponsorizzato
| 27 lug 2022 | 16:34

Il regista trentino Andrea Pallaoro in concorso con ''Monica'' alla Mostra del cinema di Venezia

Alla prossima 79esima Mostra del Cinema, il cineasta è in concorso con un cast decisamente hollywoodiano. “Monica” è il suo secondo film di una trilogia dedicata alle donne. Andrea Pallaoro firma anche la sceneggiatura originale con Orlando Tirado
DAL BLOG
Di Alda Baglioni - 27 luglio 2022

Appassionata di arte e cinema con Chaplin nel cuore

Intimo e universale. E’ l’idea di cinema del regista Andrea Pallaoro ormai di casa al Lido.

 

Alla prossima 79esima Mostra del Cinema, il cineasta è in concorso con un cast decisamente hollywoodiano. “Monica” è il suo secondo film di una trilogia dedicata alle donne. Andrea firma anche la sceneggiatura originale con Orlando Tirado.

 

Quarantenne nato a Trento (da decenni vive tra Los Angeles e New York) già alla 70esima Edizione della Mostra veneziana, dove Andrea Pallaoro propone “Medea” nella sezione “Orizzonti”.

 

E ancora, nel 2017, il regista trentino è in concorso con “Hannah” e la splendida Charlotte Rampling vince la Coppa Volpi come miglior interpretazione femminile.

 

Nel cast del suo ultimo lavoro, "Monica" troviamo Patricia Clarkson ed Adriana Barraza, candidate all’Oscar, Trace Lysette, Emily Browning e Joshua Close.

 

Trace Lysette, la protagonista, è transgender. Monica, dopo venti anni, torna a casa per curare la madre malata. Questo ritorno la porta ad affrontare un percorso doloroso per curare ferite segnate dal suo passato.

 

Tra intimità universalità, si affrontano temi come l’abbandono, la malattia, il perdono e il riscatto della propria identità. "Negli ultimi anni il confronto con la malattia di mia madre mi ha portato a riflettere sul mio passato e sugli effetti psicologici dell’abbandono", dice Andrea Pallaoro.

 

Fare cinema per raccontare ed emozionare. Come l’anno scorso sono cinque i film italiani in concorso a Venezia.

 

Il filmmaker si confronterà con Gianni Amelio, “Il Signore delle formiche”, Emanuele Crialese, “L’immensità”, Luca Guadagnino, “Bones and all”, e Susanna Nicchiarelli con “Sara”.

 

"Buono lo stato di salute del cinema d’autore italiano", dichiara Alberto Barbera, il direttore della 79esima Mostra del Cinema di Venezia. Dal 31 agosto al 10 settembre prossimo, 23 i film internazionali in concorso per il Leone d’Oro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato